BANDO PER LE IMPRESE ARTIGIANE DEL COMUNE DI VENEZIA

BANDO PER LE IMPRESE ARTIGIANE DEL COMUNE DI VENEZIA

Bando erogato dal Comune di Venezia a sostegno delle attività del territorio particolarmente penalizzate a seguito dei provvedimenti normativi restrittivi applicati nel corso dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Dotazione finanziaria di 500.000,00€. Cumulabile con altri Aiuti di Stato.

BENEFICIARI

Sono ammesse alle agevolazioni le imprese ARTIGIANE che nel corso dell’anno 2020 hanno subito una riduzione di fatturato di almeno il 30% rispetto all’ammontare del fatturato dell’anno 2019, iscritte in CCIAA con annotazione nella apposita sezione speciale del registro delle imprese (albo provinciale imprese artigiane)
➔ con sede legale ed almeno un’unità locale ubicata nel territorio del Comune di Venezia o nel caso del settore trasporti terrestri (codice ATECO 2007- 49) aventi la sede operativa principale nel Comune di Venezia;
➔ attive alla data di presentazione della domanda ed operative al 1° gennaio 2019, come da visura camerale;
➔ in posizione di regolarità contributiva con il Comune di Venezia alla data di presentazione dell’istanza per i seguenti tributi locali (assenza di debiti o regolare rateizzazione):
▪ IMU – TASI – TARI- COSAP – CIMP

SONO ESCLUSE
➔ le imprese del settore alimentare/ristorazione e del settore dei trasporti marittimi e aerei (con codici ateco prevalenti: 11.industria delle bevande -50.trasporto marittimo e per via d’acqua -51.trasporto aereo -52.magazzinaggio e attività di supporto ali trasporti -56.attività di servizi di ristorazione)
➔ le attività avviate dopo il 01/01/2019 (come da visura camerale)

NE HANNO DIRITTO
➔ a titolo esemplificativo e non esaustivo:
o servizi alla persona: parrucchieri, estetiste,
o laboratori gelateria, panifici, produzione specialità veneziane,
o produzione di maschere, chincaglierie e bigiotteria e prodotti artigianali;
o taxisti………..

AGEVOLAZIONI
➔ L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto per un importo pari al 5% del fatturato 2019, non inferiore a 1.500 euro e non superiore a 10.000 euro, fermo restando che tale contributo non potrà superare il 15% del fatturato 2019. Questi parametri saranno proporzionalmente aumentati in caso di perdita del fatturato maggiore del 40% e in presenza di unità operativa situata in Venezia insulare (Centro Storico, Isole e Estuario).

MODALITA’ TERMINI PRESENTAZIONE
➔ Presentazione della domanda: dalle ore 10.00 del 18 gennaio 2022 fino alle ore 12.00 del 17 febbraio 2022, salvo proroghe.
➔ La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica utilizzando il portale DIME del Comune di Venezia, con accreditamento tramite SPID, CIE e CNS

ISTRUTTORIA

➔ Soggetto incaricato all’istruttoria: Amministrazione Comunale di Venezia
➔ L’istruttoria verrà avviata dal 17/02/2022, termine ultimo per la presentazione delle istanze

Gli Uffici rimangono a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti e per la presentazione della domanda.
Mirano: Moro Alessandra, tel. 0415785511 int.4 – email: alessandra.moro@confcomve.it
Venezia: Bozzato Nicoletta, tel. 041231844 int.2 – email: nicoletta.bozzato@confcomve.it