Bando per l’erogazione di contributi per investimenti innovativi nel sistema ricettivo turistico della pianura veneta.

Bando per l’erogazione di contributi per investimenti innovativi nel sistema ricettivo turistico della pianura veneta.
Per chi Micro e PMI che gestiscono e/o sono proprietarie di strutture ricettive:

  • Iscritte al Registro Imprese o al REA
  • Con sede operativa del progetto in comuni della pianura veneta specificati dal bando
Quanto è possibile ottenere? Aiuti “de minimis”
Contributo in conto capitale pari al 30% della spesa ammissibile. Contributo max. Euro 200.000,00.
Spesa minima Euro 100.000,00, max Euro 666.666,67 

Aiuti compatibili con il mercato interno
Contributo in conto capitale del 20% della spesa per micro e piccole imprese; del 10% per medie imprese; del 10% per medie imprese.
Spesa minima Euro 250.000,00, massimo Euro 2.500.000,00

Quando e come partecipare? Presentazione delle domande: dal 22 gennaio 2019 al 07 maggio 2019. Termine realizzazione del progetto: 24 mesi dall’ammissione a sostegno.

Gli uffici Confcommercio ti forniscono supporto per:

  • verifica dei requisiti di partecipazione
  • sviluppo del progetto e invio della domanda
  • monitoraggio e rendicontazione del progetto
Per fare cosa? Interventi su strutture ricettive volti a favorire l’innovazione e la differenziazione dell’offerta e dei prodotti turistici dell’impresa e/o della destinazione turistica in cui opera:

  1. opere edili/murarie e di impiantistica;
  2. strumenti tecnologici, comprese le dotazioni informatiche hardware e software;
  3. progettazione, collaudo e direzioni lavori;
  4. attrezzature, macchinari e arredi funzionali al progetto;
  5. spese connesse all’ottenimento di certificazioni di qualità, di sicurezza, ambientale o energetica;
  6. spese per la fidejussione fornite da una banca, da una società di assicurazione e da Confidi;
  7. diritti di brevetto, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale.
Per informazioni:
Tel. 041/5785511 ref. Maria Lorena Casati