BANDO DI FINANZIAMENTO PER FAVORIRE L’EFFICIENZA ENERGETICA DELLE MICRO e PMI DEL VENETO
Veneto Sviluppo Spa, società finanziaria della Regione Veneto e Unioncamere del Veneto, con il presente Bando di finanziamento, intendono favorire l’efficientamento energetico delle micro, piccole e medie imprese localizzate in Veneto
BENEFICIARI
PMI operanti nei settori di seguito specificati (classificazione ATECO 2007):
− PMI operanti nei seguenti settori: C, D, E, F, H, J, M72, A01.61.
− PMI artigiane di tutti i settori.
− PMI operanti nei seguenti settori: E38, G, H52.29, H53.20, I56, J59, J60.10, J60.20, J62, K66, L68, M69, M70, M71, M73, M74.20, M74.30, N77, N78, N79, N80, N81, N82, P85, R90.02, R92, R93, S95, S96.
L’impresa, al momento della presentazione della domanda e fino all’erogazione del contributo, a pena di inammissibilità, deve:
− essere regolarmente iscritta al Registro delle Imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio;
− essere attiva;
− essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposta a procedure concorsuali in corso o aperte nei suoi confronti antecedentemente la data di presentazione della domanda (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale);
− osservare le norme in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa (INPS; INAIL ed eventuali altre casse di previdenza), di sicurezza sui luoghi di lavoro, di contratti collettivi di lavoro, di inserimento dei disabili, di pari opportunità tra uomo e donna, edilizia, urbanistica e di tutela ambientale.
− avere regolarità contributiva (DURC)
AGEVOLAZIONI
L’agevolazione concessa da Veneto Sviluppo Spa consiste in un finanziamento agevolato con quota di intervento del fondo al 50% sull’85% dell’investimento.
In aggiunta un contributo a fondo perduto, facoltativo, concesso da Unioncamere del Veneto, corrispondente al 15% delle spese ammesse.
Le agevolazioni previste dal presente Bando non sono cumulabili con aiuti di Stato concessi per gli stessi costi ammissibili
SPESE AMMISSIBILI
Interventi per favorire l’efficientamento energetico realizzato nella sede legale e/o unità locale localizzate nel territorio della regione del Veneto:
− impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
− acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;
− acquisto e installazione di macchinari e attrezzature a basso consumo energetico, in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;
− acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso nella sede oggetto di intervento;
− acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti in uso nella sede oggetto di intervento;
− acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
− acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.)
− relazioni tecniche specialistiche di intervento di efficientamento energetico relative agli investi-menti sopra elencati, firmate e timbrate da tecnici abilitati all’esercizio della professione
➔ Investimento minimo pari a 20.000 euro di spese ammissibili ed un investimento massimo pari a 150.000 euro di spese ammissibili.
➔ Spese da realizzare successivamente alla domanda di ammissione
MODALITA’ E TERMINI PRESENTAZIONE
➔ La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica a Veneto Sviluppo Spa tramite Presentatore/Co-Finanziatore (elenco nel sito www.venetosviluppo.it). Per i nostri associati l’ente presentatore è Fidimpresa Srl.
➔ Dal 30 ottobre 2023 ore 12:00
➔ Veneto Sviluppo Spa esamina le domande secondo l’ordine cronologico di ricevimento.
Per le aziende interessate ad un appuntamento con Fidimpresa si prega di contattare i nostri uffici
➢ Ufficio di Mirano: Elena Vittoria Baldo tel. 0415785511 int.7
➢ Ufficio di Venezia: Nicoletta Bozzato tel. 0415231844 int.2