Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile

Bando per l’erogazione di contributi alla PMI a prevalente partecipazione femminile
Fonte: Regione Veneto
Finalità e oggetto del bando: Il Bando in oggetto prevede “la concessione di contributi a fondo perduto, in regime de minimis, in misura pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione di interventi di importo non inferiore a euro 20.000,00 e non superiore a euro 150.000,00”.
Beneficiari: Il bando è rivolto alle PMI rientranti in una delle seguenti tipologie:

  1. imprese individuali di cui sono titolari donne residenti nel Veneto da almeno due anni;
  2. società anche di tipo cooperativo i cui soci ed organi di amministrazione sono costituiti per almeno due
    terzi da donne residenti nel Veneto da almeno due anni e nelle quali il capitale sociale è per almeno il   cinquantuno per cento di proprietà di donne.

Tali requisiti devono:

  1. sussistere al momento della costituzione dell’impresa, se si tratta di nuova impresa;
  2. sussistere da almeno sei mesi prima della data di apertura dei termini per la presentazione della domanda, se si tratta di impresa già esistente;
  3. permanere dopo la presentazione della domanda sino al termine di tre anni successivi alla data di erogazione del contributo, pena la decadenza dal diritto al contributo concesso con conseguente revoca totale dello stesso.

L’impresa al momento della presentazione della domanda, a pena di inammissibilità, deve possedere i seguenti requisiti:

  1. essere regolarmente iscritta come “Attiva” al Registro delle Imprese e , nel caso delle imprese artigiane, all’AIA, istituiti presso la Camera di Commercio, Industria, artigianato e Agricoltura competente per territorio;
  2. avere unità operativa in cui si realizza l’intervento in Veneto. La predetta localizzazione deve risultare da visura camerale;
  3. osservare le norme dell’ordinamento giuridico italiano in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa (nei confronti di INPS; INAIL ed eventuali altre casse di previdenza), di sicurezza sui luoghi di lavoro, di contratti collettivi di lavoro, di inserimento dei disabili, di pari opportunità tra uomo e donna, edilizia, urbanistica e di tutela ambientale.
Spese ammissibili: Sono ammissibili le spese sostenute e pagate a partire dal 1 Gennaio 2017 fino alla data di presentazione della domanda relativamente a: spese in macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature e arredi “nuovi” di fabbrica; spese di progettazione, direzione lavori e collaudo alle opere edili/murarie; mezzi di trasporto a uso interno o esterno, a esclusivo uso aziendale, con l’esclusione delle autovetture; opere edili/murarie e di impiantistica; programmi informatici.
Scadenza: Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di Lunedì 6 Novembre 2017 fino alle ore 18.00 di giovedì 16 Novembre 2017.

Invia