BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE AGGREGATE DEL SETTORE COMMERCIO REGIONE VENETO POR FESR 2014 – 2020

Regione Veneto Por Fesr 2014 – 2020
Bando per l’erogazione di contributi alle imprese aggregate del settore commercio
DOTAZIONE FINANZIARIA
Euro 5.000.000,00 in Regime De Minimis
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto pari al 50% dell’ammontare delle spese ammissibili e sostenute, nel limite massimo di contributo pari ad euro 150.000,00

Dimensione minima di investimento pari ad almeno euro 30.000,00 (10.000,00 per ogni soggetto)

BENEFICIARI Piccole e medie imprese attive con sede operativa nella Regione Veneto in forma di aggregazione (minimo 3 imprese in accordo di partenariato)

Settori commercio al dettaglio, all’ingrosso, somministrazione (vedi elenco codici Ateco ed esclusioni)

 

PARTENARIATO Il partenariato deve avere una composizione minima di 3 imprese. Il numero minimo di imprese aderenti all’aggregazione dovrà essere mantenuto sino al triennio successivo all’erogazione del contributo. Il soggetto Capofila agisce quale referente amministrativo unico verso la Regione in rappresentanza delle imprese aderenti. Una volta incassati i contributi assegnati deve ripartirli entro 15 gg agli altri soggetti e deve trasmettere alla Regione entro 30 gg copia dei bonifici.
SPESE AMMISSIBILI  (analitiche) a) SPESE PER ACQUISTO MACCHINARI, ATTREZZATURE, HARDWARE E SOFTWARE,

IN SPECIFICO:

• – realizzazione di sistemi logistici e di strutture ed attrezzature per l’approvvigionamento e la distribuzione fisica delle merci e per la gestione dei servizi connessi; la realizzazione di reti telematiche che consentano l’accesso a servizi innovativi, a servizi di assistenza e ad altre informazioni offerte da imprese appartenenti alla stessa filiera produzione-distribuzione o a settori economici collegati;

•-  acquisizione di nuove attrezzature anche per spazi esterni ai locali che favoriscano l’attrattività commerciale (facciate, infissi, insegne, illuminazione esterna, e gazebo,arredi per esterni, ingressi, parcheggi privati, vetrine, tende, dehors, tavoli e sedie da esterno, chioschi per le edicole,) compresa manodopera, installazione ed opere murarie strettamente connesse alla posa in opera delle attrezzature finanziabili;

•- acquisizione di attrezzatura per la difesa dei punti vendita e degli utilizzatori con particolare riferimento alla prevenzione di eventi criminosi (sistemi antintrusione, antitaccheggio e antirapina, installazione di collegamenti telefonici, telematici ed informatici strettamente finalizzati al collegamento degli impianti di sicurezza con centrali di vigilanza; installazione di sistemi di videosorveglianza o video protezione;

•- realizzazione di impiantistica multimediale per l’utilizzo di tecnologie in funzione dello svolgimento dell’attività commerciale (cablaggio, aree wi-fi, ecc..);

• – acquisizione, estensione o rafforzamento degli interventi di innovazione tecnologica degli strumenti digitali per la vendita e la promozione (es. sistemi di gestione del magazzino integrati con il sito web di e-Commerce, sistemi di web marketing, sistemi digitali di presa dell’ordine per i pubblici esercizi, ecc..)

b) SPESE PER ACQUISTO CICLI, CICLOMOTORI E MOTOCICLI ELETTRICI FINO AD UN MAX DI 3.000,00

c) SPESE DI ASSISTENZA TECNICO-SPECIALISTICA, INTESA QUALE ASSISTENZA STRATEGICA ED OPERATIVA PRESTATA DA SOGGETTI ESTERNI ALL’AGGREGAZIONE PER SVILUPPO E  COORDINAMENTO DEL PROGETTO FINO AD UN MAX € 6.000,00

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE La domanda deve essere presentata dal Capofila esclusivamente attraverso il SIU della Regione Veneto   previo accreditamento per la richiesta delle credenziali di accesso.

L’apertura dei termini per la compilazione della domanda è prevista dalle ore 10 di venerdì 31 maggio 2019 fino alle ore 18 di mercoledì 31 luglio 2019

VALUTAZIONE E AMMISSIONE A CONTRIBUTO A punteggi

Entro 120 gg dal termine finale per la presentazione delle domande la procedura istruttoria si conclude con un Decreto che approva un elenco contenente una graduatoria delle domande

REALIZZAZIONE DEI PROGETTI I progetti dovranno essere conclusi entro il 30 novembre 2020.
RENDICONTAZIONE ED EROGAZIONE DEL SOSTEGNO La domanda di erogazione deve essere presentata dal Capofila entro il 15 Dicembre 2020 attraverso il Sistema SIU con relazione finale e copia dei documenti giustificativi, dei pagamenti tracciabili, documentazione attestante la disponibilità dell’unità operativa per un periodo di almeno 3 anni dalla data di erogazione del contributo, documentazione fotografica (in caso di ciclomotori etc. copia del libretto di circolazione). E’ consentita una riduzione massina del 30% tra la spesa approvata e la spesa ammessa con conseguente riduzione del contributo.

 

OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E PUBBLICITA’ DEL SOSTEGNO I beneficiari sono tenuti a comunicare e dare pubblicità a proprie spese del progetto e che lo stesso è stato co-finanziato dal Por Fesr    Veneto (Anche nel proprio sito web  qualora ne abbiano uno)

Per informazioni i nostri uffici sono a disposizione ai numeri

Mestre tel 041/5315667 ref. Monica Giacomazzo

Mirano tel. 041/5785511 ref. Maria Lorena Casati

Venezia tel 041/5227784 ref. Nicoletta Bozzato