BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE PMI

BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL RIPOSIZIONAMENTO
COMPETITIVO DELLE PMI, AL SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI E ALLA PROMOZIONE DELLA
DIGITALIZZAZIONE E DEI MODELLI DI ECONOMIA CIRCOLARE

Bando della Regione Veneto volto a valorizzare i settori della produzione del sistema manifatturiero e dei servizi alle imprese, promuovendo la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi. Dgr. 1510 del 02/11/2021.

BENEFICIARI  Micro, piccole e medie imprese (PMI) venete, iscritte come “Attive” al Registro delle Imprese, con codice ATECO compreso nell’elenco in Allegato C al bando (vedi nota 1)

AGEVOLAZIONI

Contributo a fondo perduto, del 30% della spesa rendicontata ammissibile.
Contributo minimo 24.000,00 € su spesa minima di 80.000,00 €.
Contributo massimo di 150.000,00 € su spesa pari o superiore a 500.000,00 €.
Dotazione finanziaria del bando: 33.500.000,00 €.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese relative all’acquisto, o all’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni tangibili e intangibili e per il sostegno all’accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, all’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, all’ammodernamento di macchinari e impianti, nonché alla riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile e di promozione della digitalizzazione:

a) macchinari, impianti produttivi, attrezzature tecnologiche e strumenti tecnologici
innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo
produttivo;

b) programmi informatici e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e
prodotti nel limite massimo del 50% delle spese di cui alla lettera a);

c) spese per il rilascio, da parte di organismi accreditati da Accredia o da corrispondenti soggetti esteri per la specifica norma da certificare, delle certificazioni UNI EN ISO 14001:2015, UNI CEI EN ISO 50001:2018, “ReMade in Italy”, “Plastica Seconda Vita”, “FSC Catena di Custodia”, “Greenguard” e della registrazione EMAS (Regolamento CE n. 1221/2009), limite massimo ammissibile 5.000,00 € per ciascuna certificazione;

d) premi versati per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari, relative alla fideiussione richiesta dal bando in caso di anticipo del 40% del contributo, nel limite massimo del 10% delle spese di cui alle precedenti voci a), b) e c).

Spese da sostenere e pagare interamente dal 01 novembre 2021 al 14 febbraio 2024

MODALITA’ e TERMINI PRESENTAZIONE

Domanda da presentare a partire dalle ore 10.00 del giorno 25 novembre 2021, fino alle ore 12.00 del 9 febbraio 2022 in modalità telematica attraverso il SIU della Regione Veneto, soggetta a pagamento imposta di bollo di 16.00 €.

ISTRUTTORIA

Procedura valutativa assegnata ad AVEPA. Alla chiusura dei termini di presentazione delle domande verrà generata una graduatoria provvisoria predisposta mediante l’attribuzione automatica di un punteggio basato sulla rispondenza a criteri di priorità. Seguirà l’istruttoria, in ordine decrescente di punteggio, di tutte le domande rientranti nei limiti di finanziabilità del bando.

Per tutti i chiarimenti: 

Ufficio Bandi – Moro Alessandra tel. 0415785511 int.4 – email: alessandra.moro@confcomve.it