BANDO PER LA CONCESSIONE DI RISTORI AD ALCUNE CATEGORIE ECONOMICHE PARTICOLARMENTE COLPITE DALL’EMERGENZA COVID-19
BANDO PER LA CONCESSIONE DI RISTORI AD ALCUNE CATEGORIE ECONOMICHE PARTICOLARMENTE COLPITE DALL’EMERGENZA DA COVID-19 AI SENSI DELL’ARTICOLO 26 DEL DECRETO LEGGE 22 MARZO 2021, N. 41, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 21 MAGGIO 2021, N. 69 E DELL’ARTICOLO 8, COMMA 2, DEL DECRETO LEGGE 25 MAGGIO 2021, N. 73.
FILIERA MATRIMONI ED EVENTI PRIVATI
Con il presente Bando la Regione Veneto e Unioncamere del Veneto intendono realizzare un’azione congiunta finalizzata a sostenere, mediante un intervento di ristoro, le imprese venete rientranti nella Filiera matrimoni ed eventi privati che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19.
Dotazione finanziaria complessiva pari a 20.263.239,48 €
BENEFICIARI
Sono ammesse alle agevolazioni le imprese che, da visura camerale, hanno:
sede legale e/o unità locali attive in Veneto alla data della presentazione della domanda di ristoro e alla data del 31 dicembre 2020;
un codice ATECO prevalente e primario risultante dalla banca dati del Registro delle Imprese delle Camere di commercio tra quelli di seguito elencati:
➔ 13.99.20 fabbricazione di tulle, pizzi e merletti
➔ 14.13.20 sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno
➔ 14.19.10 confezioni varie e accessori per l’abbigliamento
➔ 15.20.10 fabbricazione di calzature
➔ 23.12 lavorazione e trasformazione del vetro piano
➔ 23.19.20 lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico
➔ 23.41 fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
➔ 47.24.20 commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria
➔ 47.59.20 commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame
➔ 47.77 commercio al dettaglio di orologi e articoli di gioielleria in esercizi specializzati
➔ 47.78.33 commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi
➔ 47.78.34 commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori
➔ 47.78.35 commercio al dettaglio di bomboniere
➔ 47.78.36 commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria
➔ 56.21 fornitura di pasti preparati (catering per eventi)
➔ 74.20.11 attività di fotoreporter
➔ 74.20.19 altre attività di riprese fotografiche
➔ 74.20.20 laboratori fotografici per lo sviluppo e la stampa
➔ 77.11 noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri
➔ 77.29.10 noleggio di biancheria da tavola, da letto, da bagno e di articoli di vestiario
➔ 77.29.90 noleggio di altri beni per uso personale e domestico nca
➔ 82.3 organizzazione di convegni e fiere
➔ 82.92.20 imballaggio e confezionamento di generi non alimentari
➔ 96.09.05 organizzazione di feste e cerimonie
Le imprese devono essere in regola con il DURC (in caso contrario Unioncamere attiverà l’”intervento sostitutivo” trasferendo il contributo alla sede Inps territorialmente competente, la quale utilizzerà il contributo per sanare la posizione debitoria dell’impresa).
Sono esclusi professionisti e lavoratori autonomi che non siano imprese individuali iscritte al Registro Imprese
AGEVOLAZIONI
➔ L’agevolazione é concessa nella forma di contributo a fondo perduto a sostegno della liquidità. L’ammontare della sovvenzione verrà determinato ripartendo la dotazione finanziaria per il numero di domande di contributo ammissibili.
MODALITA’ TERMINI PRESENTAZIONE
➔ Presentazione della domanda: dalle ore 10.00 di mercoledì 24 novembre 2021 fino alle ore 16.00 di mercoledì 15 dicembre 2021.
➔ La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite SPID o CNS del legale rappresentante utilizzando il portale restart.infocamere.it
ISTRUTTORIA
➔ La domanda costituisce sia istanza di concessione che di liquidazione del sostegno
➔ Unioncamere verificherà la sussistenza dei requisiti richiesti e predisporrà la concessione e la liquidazione indicativamente entro 60 gg dal termine di chiusura del bando.
FILIERA PARCHI TEMATICI, ACQUARI, PARCHI GEOLOGICI E GIARDINI ZOOLOGICI
Con il presente Bando la Regione Veneto e Unioncamere del Veneto intendono realizzare un’azione congiunta finalizzata a sostenere, mediante un intervento di ristoro i parchi tematici, gli acquari, i parchi geologici e i giardini zoologici del Veneto che sono stati colpiti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19.
Dotazione finanziaria complessiva pari a 1.350.882,63 €
BENEFICIARI
Sono ammesse alle agevolazioni le imprese che, da visura camerale, hanno:
sede legale e/o unità locali attive in Veneto alla data della presentazione della domanda di ristoro e alla data del 31 dicembre 2020;
un codice ATECO prevalente e primario risultante dalla banca dati del Registro delle Imprese delle Camere di commercio tra quelli di seguito elencati:
➔ 91.04 attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali
➔ 93.21 parchi di divertimento e parchi tematici”
Le imprese devono essere in regola con il DURC (in caso contrario Unioncamere attiverà l’”intervento sostitutivo” trasferendo il contributo alla sede Inps territorialmente competente, la quale utilizzerà il contributo per sanare la posizione debitoria dell’impresa).
Sono esclusi professionisti e lavoratori autonomi che non siano imprese individuali iscritte al Registro Imprese
AGEVOLAZIONI
➔ L’agevolazione é concessa nella forma di contributo a fondo perduto a sostegno della liquidità. L’ammontare della sovvenzione verrà determinato ripartendo la dotazione finanziaria per il numero di domande di contributo ammissibili.
MODALITA’ TERMINI PRESENTAZIONE
➔ Presentazione della domanda: dalle ore 10.00 di mercoledì 24 novembre 2021 fino alle ore 16.00 di mercoledì 15 dicembre 2021.
➔ La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite SPID o CNS del legale rappresentante utilizzando il portale restart.infocamere.it
ISTRUTTORIA
➔ La domanda costituisce sia istanza di concessione che di liquidazione del sostegno
➔ Unioncamere verificherà la sussistenza dei requisiti richiesti e predisporrà la concessione e la liquidazione indicativamente entro 60 gg dal termine di chiusura del bando.
FILIERA IMPRESE ESERCENTI TRASPORTO TURISTICO DI PERSONE
MEDIANTE AUTOBUS COPERTI ai sensi della legge 11/08/2003, n.218
Con il presente Bando la Regione Veneto e Unioncamere del Veneto intendono realizzare un’azione congiunta finalizzata a sostenere, mediante un intervento di ristoro, le imprese venete esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti, che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-191.
Dotazione finanziaria complessiva pari a 1.350.882,63
BENEFICIARI
Sono ammesse alle agevolazioni le imprese che, da visura camerale, hanno:
sede legale e/o unità locali attive in Veneto alla data della presentazione della domanda di ristoro e alla data del 31 dicembre 2020;
un codice ATECO prevalente e primario risultante dalla banca dati del Registro delle Imprese delle Camere di commercio tra quelli di seguito elencati:
➔ 49.39.09 altre attività di trasporti terrestri di passeggeri nca
Le imprese devono essere in regola con il DURC (in caso contrario Unioncamere attiverà l’”intervento sostitutivo” trasferendo il contributo alla sede Inps territorialmente competente, la quale utilizzerà il contributo per sanare la posizione debitoria dell’impresa).
Sono esclusi professionisti e lavoratori autonomi che non siano imprese individuali iscritte al Registro Imprese
AGEVOLAZIONI
➔ L’agevolazione é concessa nella forma di contributo a fondo perduto a sostegno della liquidità. L’ammontare della sovvenzione verrà determinato ripartendo la dotazione finanziaria per il numero di domande di contributo ammissibili.
MODALITA’ TERMINI PRESENTAZIONE
➔ Presentazione della domanda: dalle ore 10.00 di mercoledì 24 novembre 2021 fino alle ore 16.00 di giovedì 23 dicembre 2021.
➔ La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite SPID o CNS del legale rappresentante utilizzando il portale restart.infocamere.it
ISTRUTTORIA
➔ La domanda costituisce sia istanza di concessione che di liquidazione del sostegno
➔ Unioncamere verificherà la sussistenza dei requisiti richiesti e predisporrà la concessione e la liquidazione indicativamente entro 60 gg dal termine di chiusura del bando.
Gli Uffici rimangono a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti e per la presentazione della domanda.
Alessandra Moro tel. 0415785511 int.4 – email: alessandra.moro@confcomve.it
Nicoletta Bozzato tel 0415231844 int.2 – email: nicoletta.bozzato@confcomve.it