BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE PMI GIOVANILI ANNO 2021
Bando per l’erogazione di contributi alle PMI giovanili anno 2021
BENEFICIARI | Micro, piccole e medie imprese (PMI) venete, anche inattive, con codice ATECO indicato in Allegato B al decreto, che rientrano in una delle seguenti tipologie:
– imprese individuali i cui titolari siano persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni; – società e cooperative i cui soci siano per almeno il 60% persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni ovvero il cui capitale sociale sia detenuto per almeno i due terzi da persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni. I requisiti devono sussistere alla data del 20 settembre 2021. |
AGEVOLAZIONI | Contributo a fondo perduto, del 30% della spesa ammissibile, da un minimo di 7.500€ a un massimo di 51.000€. Dotazione finanziaria iniziale: 3.000.000,00 di euro.
Contributo concesso in “de minimis”. Cumulabile con aiuti di Stato. – Sono ammissibili le spese relative a beni materiali, beni immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie: a) macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature; b) arredi; c) negozi mobili; d) autocarri a esclusivo uso aziendale; e) oneri notarili connessi alla costituzione della società; f) software e realizzazione di sistemi di e-commerce; g) spese generali; h) opere murarie e di impiantistica. Spese sostenute e pagate interamente a partire dall’ 1° settembre 2021 e, comunque, per le imprese di nuova costituzione dalla data di iscrizione al Registro delle Imprese. Il progetto deve essere concluso ed operativo entro il 31 gennaio 2023, rendicontato entro il 9 febbraio 2023. |
MODALITA’ TERMINI PRESENTAZIONE | – Domanda da presentare a partire dalle ore 10.00 di lunedì 20 settembre 2021, fino alle ore 12.00 di giovedì 30 settembre 2021.
– Modalità telematica attraverso il SIU della Regione Veneto – Soggetta a pagamento imposta di bollo di 16.00 €. |
ISTRUTTORIA | Procedura valutativa con procedimento a graduatoria in due fasi:
PRIMA FASE: alla chiusura dei termini di presentazione delle domande è generata una graduatoria provvisoria predisposta mediante l’attribuzione automatica di un punteggio basato sulla rispondenza a criteri oggettivi indicati dal bando. SECONDA FASE: valutazione definitiva con riferimento al contenuto del progetto. |
Consulta l’elenco dei codici ateco Allegato B DGR 1158_21 Ateco (358 download)
In nostri uffici sono a disposizione per informazioni.
Per la presentazione delle domande chiediamo, gentilmente, di prendere appuntamento entro lunedì 16 settembre 2021
Ufficio Bandi – Alessandra Moro tel. 041 5785511 interno 4
Contattaci per avere info anche su altri bandi di prossima attivazione