BANDO VOUCHER DIGITALI 4.0 – EDIZIONE 2022

Bando erogato dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo

Il Bando si rivolge a:

➔ Micro Piccole Medie imprese con sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo
➔ escluse se ammesse allo stesso voucher di edizioni 2019/2021
➔ attive e in regola con l’iscrizione al registro Imprese, con il diritto annuale, con gli obblighi contributivi e le normative sulla salute e sicurezza negli ambienti di lavoro

Agevolazioni previste:

➔ contributo a fondo perduto per importo max di 8.000,00 €
➔ non superiore al 70% delle spese ammissibili
➔ in regime de minimis, cumulabile con altri aiuti

Spese ammesse (importo minimo 5.000,00 €)

Progetti in ambito tecnologico di innovazione digitale.

Sono ammissibili le spese per:
a) servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste agli elenchi sottostanti, erogati da specifica tipologia di fornitori (definita all’art.5 del bando);
b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, solo se funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti elenco 2.

Almeno una spesa dell’Elenco 1 con eventuale aggiunta di una o più spese dell’Elenco 2:

Elenco 1
a) robotica avanzata
b) interfaccia uomo
c)manifattura additiva
d) prototipazione rapida;
e) internet delle cose
f) cloud, High Performance
g) soluzioni di cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing
h) big data e analytics;
i) intelligenza artificiale;
j) blockchain;
k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e
partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
l) simulazione e sistemi cyberfisici;
m) integrazione verticale e orizzontale;
n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supplychain;
o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc).

Elenco 2 (purché propedeutiche o complementari a Elenco 1):
a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
b) sistemi fintech;
c) sistemi EDI, electronic data interchange;
d) geolocalizzazione;
e) tecnologie per l’in-store customer experience;
f) system integration applicata all’automazione dei processi;
g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
h) programmi di digital marketing;
i) soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
j) connettività a Banda Ultralarga;
k) sistemi per lo smart working e il telelavoro;
l) sistemi di e-commerce;
m) soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e
di vendita.

MODALITA’ E TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA

➔ dalle ore 10:00 del 26/05/2022 alle ore 21:00 del 09/06/2022
➔ sistema Webtelemaco di Infocamere-Servizi e-gov. Istruttoria valutativa a sportello sec. ordine cronologico di presentazione

Gli interessati sono pregati di contattare i nostri uffici in tempi utili per la presentazione delle domande che devono essere inviate entro il 26/05/2022

In nostri uffici sono a disposizione per informazioni: rif. Alessandra Moro tel. 041 5785511 int. 4