INFORMATIVA SULLA PRIVACY
sportello decentrato PID – punto impresa digitale
Confcommercio Venezia e Terraferma
Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito GDPR), la Camera di commercio (di seguito anche “Camera”) e Confcommercio Venezia e Terraferma (di seguito “Sportello decentrato”), in qualità di soggetti contitolari dei dati, intendono informarLa sulle modalità del trattamento dei Suoi dati personali, forniti per usufruire dei servizi offerti dallo sportello decentrato PID – punto impresa digitale.
La presente informativa è relativa al trattamento delle sole seguenti informazioni qualificabili come dati personali:
- Codice fiscale, ove riferito ad una ditta individuale (le informazioni delle persone giuridiche non costituiscono dati personali)
- Nome, cognome e ruolo del/dei referenti aziendali
- Email, ove idonea ad indentificare una persona fisica
- Finalità del trattamento e base giuridica
Nell’ambito del Piano nazionale Impresa 4.0, il Ministero per lo Sviluppo Economico ha approvato una specifica progettualità con Unioncamere e le Camere di commercio per la realizzazione dei PID – punti impresa digitale, un network di punti informativi e di assistenza alle imprese sui processi di digitalizzazione (decreto MISE del 22 maggio 2017 pubblicato in GURI n. 149 del 28 giugno 2017). In tale contesto si inserisce, successivamente, il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 07.03.2019, che assegna al sistema camerale alcuni temi di intervento per sostenere la digitalizzazione delle imprese su tutto il territorio nazionale. Il Consiglio camerale, con delibera n. 17 del 18 novembre 2019, aggiornata dalla successiva delibera n. 4 del 21 maggio 2020, ha approvato il progetto PID per le annualità 2020-2022. In attuazione del citato progetto, con determinazione del Segretario Generale n. 103 del 24/6/2020, è stata approvata la selezione di soggetti presso cui istituire sportelli decentrati PID, con l’obiettivo di promuovere in maniera più capillare, una nuova cultura d’impresa focalizzata sulle tecnologie abilitanti, sulle competenze digitali e sui nuovi modelli di business, indispensabili a massimizzare i benefici della quarta rivoluzione industriale. Confcommercio Venezia e Terraferma (società c/o cui è istituito lo sportello) risulta tra i soggetti selezionati come da graduatoria approvata con determinazione del Segretario Generale n. 146 del 6/8/2020. Il trattamento dei dati in oggetto, quindi, trova la propria base giuridica nell’art. 6, par. 1, lett. e): il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui sono investiti i contitolari del trattamento. I dati personali forniti spontaneamente dall’impresa sono utilizzati al fine di fornire i servizi offerti dal PID.
I dati forniti saranno utilizzati nell’ambito delle finalità precedentemente dichiarate e per finalità compatibili con queste, coperte dalla stessa base giuridica, di competenza dei PID (ad es., proposta di coinvolgimento su specifiche progettualità, invio di informative su iniziative).
- Obbligatorietà conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è di carattere volontario. I dati conferiti dai soggetti interessati costituiscono presupposto indispensabile per usufruire dei servizi offerti dallo sportello decentrato PID. Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di attivare i citati servizi.
L’interessato è tenuto a garantire la correttezza dei dati personali forniti, impegnandosi, in caso di modifica dei suddetti dati, a richiederne la variazione affinché questi siano mantenuti costantemente aggiornati.
- Soggetti autorizzati al trattamento, comunicazione e diffusione
I dati acquisiti saranno trattati dal personale del servizio PID camerale e dal personale dello sportello decentrato. I dati saranno trattati,altresì, in qualità di Responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, dal personale della società Camera Servizi srl, società in house della Camera di commercio, alla quale è stata affidata la gestione della convenzione con gli sportelli decentrati.
I dati saranno comunicati dal personale della Camera a Unioncamere nazionale, per quanto riguarda i servizi che richiedono specifiche modalità di gestione ai fini della rendicontazione finale al Mise (servizio di mentoring, orientamento, assessment maturità digitale).
- Modalità del trattamento e periodo di conservazione
I dati saranno raccolti, utilizzati e trattati con modalità manuali, informatiche e telematiche secondo principi di correttezza e liceità ed adottando specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati saranno conservati per la durata del progetto PID triennio 2021-2023.
- Diritti dell’interessato
Gli interessati potranno in qualsiasi momento ai sensi degli artt. 15 e s. del GDPR richiedere ai Titolari del trattamento l’accesso ai dati personali detenuti, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento.
Resta ferma la possibilità, nel caso in cui si ritenga non soddisfatto l’esercizio dei propri diritti, di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali come specificato al seguente link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
- Titolare, Responsabile del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
I titolari del trattamento dei dati, in qualità di soggetti contitolari, sono:
- Camera di commercio di Venezia Rovigo sede legale in Via Forte Marghera, 151 – 30173 Venezia Mestre (VE), I. e C.F. 04303000279. Sito internet http://www.dl.camcom.gov.it, email privacy@dl.camcom.it.
Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati camerale (DPO Data Protection Officer): PEC rpdcciaadl@legalmail.it - Venezia e Terraferma Srl sede legale in Sestiere San Marco n. 4039 30174 Venezia (VE), P.I. e C.F. 04511480271. Sito internet confcommercioveneziaterraferma.it, e-mail: info@confcommercioveneziaterraferma.it Sedi sportello: Via Firenze 12, 30035, Mirano (VE) – Sestiere San Marco 4039, 30124, Venezia – Via Ca’ Matta 4, 30033, Noale – Via Corfù 8, 30126, Lido di Venezia
Contatti del titolare del trattamento dei dati: confcommercioveneziasrl@pec.it