Nuovo DPCM del 2 Marzo 2021: cosa cambia?
Nuovo DPCM del 2 Marzo 2021: cosa cambia?
Il nuovo DPCM entrato in vigore il 6 Marzo 2021 fino al giorno 7 Aprile 2021.
Tra le principali prescrizioni valide per tutte le zone ci sono i seguenti punti:
– obbligo di tenere con sé la mascherina e di indossarla nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto;
– non vi è obbligo di indossare la mascherina:
* nel caso in cui sia garantito l’isolamento in modo continuativo da persone non conviventi
* per i bambini con meno di 6 anni
* per i soggetti con patologie e inabilità incompatibili con l’uso della mascherina
* per chi sta svolgendo attività sportiva
– è fatto inoltre obbligo di mantenere una distanza interpersonale di almeno 1 metro;
– l’utilizzo del dispositivo di protezione e delle vie respiratorie non integra e non sostituisce le altre misure anti-contagio come il distanziamento e l’igiene frequente delle mani;
– sono confermati i divieti di spostamento già introdotti con il D. Lgs. 15 del 23 Febbraio 2021 (oggetto di comunicazione con circolare prot. 30/2021 del 26 Febbraio 2021);
– i soggetti con infezione respiratoria caratterizzata da febbre (maggiore dei 37,5°C) devono rimanere presso il proprio domicilio e contattare il medico curante;
– sull’intero territorio nazionale le attività produttive e industriali devono rispettare quanto previsto nei protocolli condivisi di regolamentazione delle misure per il contrasto e di contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto il 24 Aprile 2020;
– è fortemente raccomandato l’utilizzo delle modalità di lavoro agile da parte dei datori di lavoro privati.
Per le misure relative a zona bianca, gialla, arancione e rossa vi rimandiamo alla nostra comunicazione prot. n°33 che potete trovare nella sezione Circolari