Gestione e Conferimento Oli Esausti

image_pdfStampa in PDF

Gestione e Conferimento Oli Esausti

Alcuni chiarimenti per le imprese relativamente al conferimento oli esausti.

Esiste l’obbligo di iscrizione dei pubblici esercizi a un consorzio per il recupero di olio esausto (ad oggi sono costituiti due consorzi, operanti a livello nazionale: il CONOE e il RENOILS).

Le Imprese associate a Confcommercio sono iscritte automaticamente al Consorzio CONOE  grazie ad un accordo tra le parti, non devono quindi inviare alcuna documentazione  di iscrizione etc.

Cosa devono fare oltre a raccogliere gli oli e conferirli correttamente?

Accertarsi che

  • l’impresa che effettua la raccolta sia debitamente autorizzata ed iscritta all’Albo gestori ambientali per quello specifico rifiuto (codice EER 20.01.25 oli e grassi commestibili);
  • venga compilato il formulario che deve accompagnare tali rifiuti la cui quarta copia del formulario datata e firmata dall’impresa di destinazione e trattamento, anch’essa debitamente autorizzata.

Leggi la nostra circolare di approfondimento