7 results for tag: Burano


Contributo Bando TARI: erogazione contributo

Hai presentato richiesta di ristoro per la TARI 2020 del Comune di Venezia? In questi giorni l'Amministrazione comunale sta inviando una mail a chi ha diritto a tale contributo con le istruzioni per poterlo ricevere. Si tratta di accedere nuovamente al portale Dime tramite Spid o Firma Digitale, dando comunicazione dell’Iban. Le aziende che accettano il contributo devono rinunciare ad eventuali contenziosi e contestualmente regolarizzare debiti in essere eccedenti l’importo concesso, tramite versamento o sottoscrizione di un piano di rateizzazione. I termini previsti sono: dal 4 agosto fino al 31 ottobre 2021. Ti invitiamo, pertanto, a ...

Comune di Venezia e TARI: possibilità di rateizzazione

Comune di Venezia e TARI: possibilità di rateizzazione Modifica al regolamento tramite Delibera del Consiglio Comunale Tramite una delibera del Consiglio comunale si è modificato il Regolamento di applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI). A favore del contribuente è stata data la possibilità di ottenere una rateizzazione fino a 10 anni anche per importi dovuti inferiori ai 20.000 euro, come era fino ad ora. Sarà quindi possibile rateizzare importi uguali o maggiori a 5.000,00 euro. Inoltre, viene eliminata la "garanzia fideiussoria" per debiti inferiori ai 10.000 euro: attualmente, infatti, la garanzia fideiussoria veniva ...

Comune di Venezia e TARI: proroga presentazione Bando al 16 luglio

Comune di Venezia e TARI 2021: proroga presentazione Bando al 16 luglio E' stata pubblicata oggi la determina che proroga  la scadenza della presentazione Bando Ristoro TARI al 16 luglio 2021. La proroga riguarda le attività commerciali che hanno attività nel Comune di Venezia Leggi la  

Comune di Venezia e ristoro TARI 2020: i requisiti per fare richiesta

Comune di Venezia e ristoro TARI 2020: i requisiti per fare richiesta  di contributo a fondo perduto  Dalle ore 12 di lunedì 3 maggio è possibile chiedere contributo a fondo perduto che non potrà superare l’importo massimo del 50% della Tari dovuta per l’anno 2020. I termini per presentare la domanda scadranno alla mezzanotte del 25 giugno. La presentazione dell’istanza sospende i termini di versamento della rata di saldo 2020 in scadenza il 16 maggio. Possono partecipare alla domanda gli operatori economici che esercitano attività d’impresa in possesso dei seguenti requisiti: -Numero di dipendenti al 31/12/2020 uguale ...

Comune di Venezia e ristoro TARI 2020: è on line il portale

Comune di Venezia e ristoro TARI 2020: è on line il portale E' on line il portale per la richiesta ristoro TARI 2020, il contributo a fondo perduto  non potrà superare l’importo massimo del 50% della Tari dovuta per l’anno 2020. I termini per presentare la domanda scadranno alla mezzanotte del 25 giugno. La presentazione dell’istanza sospende i termini di versamento della rata di saldo 2020 in scadenza il 16 maggio. Chi può fare richiesta? Gli operatori economici che esercitano attività d’impresa in possesso dei seguenti requisiti: - Numero di dipendenti al 31/12/2020 uguale o inferiore a 50; - Fatturato annuo non ...

Comune di Venezia e ristoro TARI 2020: aggiornamento

Comune di Venezia e ristoro TARI 2020: aggiornamento  Da oggi alle ore 12.00 sarà on line il portale per la richiesta ristoro TARI 2020 come si legge dalla news del Comune di Venezia, che suggerisce di scaricare le istruzioni che saranno pubblicate anch'esse prima di procedere con la richeista. Un'attenzione particolare per chi ha l'addebito in conto, dato che la prossima bolletta TARI verrà ugualmente inviata a tutti gli utenti, come da calendario. Chi parteciperà al bando, però, ne vedrà congelata la scadenza fino al calcolo e storno del contributo spettante. Chi aderirà al bando, ma utilizza l'addebito bancario per il ...

Comune di Venezia: per le imprese in arrivo un bando per il ristoro TARI 2020

Comune di Venezia:  per le imprese in arrivo un bando per il ristoro TARI 2020 La Giunta del Comune di Venezia ha deliberato un contributo sul costo della bolletta Tari 2020 per le aziende piccole, medie che, causa pandemia, hanno subito un calo del fatturato nel corso del 2020. Sarà possibile presentare istanza di sospensione (online attraverso un portale creato ad hoc), a partire da inizio maggio e fino al 25 giugno. Beneficiari coinvolti: definiti non in base al codice ATECO ma in base al calo di fatturato. Più info? Leggi la nostra circolare che puoi scaricare cliccando qui