34 results for tag: normativa
Saldi Invernali 2023 Regione Veneto: tutte le info
I saldi invernali (vendite di fine stagione) nella Regione Veneto inizieranno il 5 Gennaio 2023 e termineranno il 28 Febbraio 2023
Si ricorda il divieto di effettuare vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi.
Per la corretta applicazione della normativa relativa a cartellonistica e cartellini prezzi, gli uffici della segreteria sono come di consueto a disposizione per ogni informazione chiarimento.
Leggi anche la nostra circolare Prot. 89 con tutte le info
Etichettatura Prodotti Tessili, conosci tutte le norme?
I prodotti tessili per poter circolare liberamente nel mercato unico comunitario devono essere accompagnati da una corretta etichettatura, che riporti indicazioni atte a garantire un’informazione corretta al consumatore e ridurre i rischi di frode sia per il consumatore che per gli operatori economici.
Nella nostra circolare Prot.58 trovi tutte le informazioni dettagliate e i nostri recapiti per contattarci, clicca qui per leggerla
Saldi Estivi 2022 : tutte le info sui cartelli pubblicitari
Info aggiuntive sui Saldi iniziati il giorno 2 luglio 2022 e che si concluderanno il 31 agosto 2021.
Tutti gli interessati ad effettuarli, sono invitati a presentare la richiesta di installazione dei mezzi pubblicitari, all’indirizzo email relativo all’ubicazione della propria attività all’indirizzo email relativo all’ubicazione della propria attività almeno 15 giorni prima del giorno di inizio esposizione, dichiarando:
Dati impresa
Foto del cartello con misure e periodo di esposizione
al fine di consentire all’Ufficio l’elaborazione tempestiva dei conteggi del Canone e l’invio dell’imposta da ...
Saldi Estivi 2022 in Veneto: tutte le info
Saldi Estivi 2022 in Veneto
Pubblicate le date dei saldi estivi per la Regione Veneto che inizieranno il giorno 2 luglio 2022 e si concluderanno il 31 agosto 2021.
Non è consentito lo svolgimento delle vendite promozionali nei trenta giorni antecedenti alle vendite di fine stagione.
Per la corretta applicazione della normativa relativa a cartellonistica e cartellini prezzi, gli uffici della segreteria sono come di consueto a disposizione per ogni informazione chiarimento.
Leggi anche la nostra circolare Prot. 54 con tutte le info
Decreto Legge 7 gennaio 2022: le misure previste per il contrasto al Covid 19
Lo scorso 7 Gennaio 2022, è stato emanato il Decreto Legislativo n. 1 recante “Misure urgenti per il fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”.
Il Decreto introduce le seguenti principali disposizioni:
- dal 15 Febbraio 2022 per i lavoratori che hanno compiuto il cinquantesimo anno di età, l'obbligo di possedere ed esibire su richiesta la certificazione verde Covid-19 rafforzata (“super green-pass”) per accedere ai luoghi di lavoro
La violazione comporterà una sanzione da 600 a 1500 euro a carico del lavoratore e una sanzione da 400,00 a ...
Green pass nei luoghi di lavoro: novità e chiarimenti
Green pass nei luoghi di lavoro: novità e chiarimenti
Aggiornamenti uso del green-pass negli ambienti di lavoro nel Decreto Legislativo n. 127 convertito in Legge.
I principali chiarimenti sono:
➔ in ambito formativo
➔ in ambito di contratti di somministrazione lavoro
Principali novità:
➔ la sospensione del lavoratore, possibile per le imprese fino a 15 dipendenti sarà rinnovabile più volte fino al 31 Dicembre 2021 (senza conseguenze disciplinari e conservando il posto di lavoro);
➔ i lavoratori, su base volontaria, possono richiedere di consegnare al proprio Datore di Lavoro copia della propria Certificazione Verde Covid-19 ...
Controllo del green pass: procedure in azienda
Controllo del Green Pass – Procedure in azienda
Abbiamo organizzato due incontri gratuiti per approfondire le procedure di controllo e verifica del green pass in azienda.
Puoi scegliere di partecipare tra:
Webinar che si terrà 12 ottobre 2021 ore 20.00
Incontro in presenza il 14 ottobre ore 20.00, presso la sede Confcommercio di Mirano in via Firenze 12
Di cosa tratteranno entrambi gli incontri?
Procedura e modalità per la verifica del green pass
Responsabilità, controlli e sanzioni
Altri aspetti operativi e di interesse
Tutte le info e le modalità di partecipazione le trovi qui
Obbligo certificazioni verdi Covid19 – green pass per Colf Badanti e Baby sitter
Obbligo certificazioni verdi Covid19 - green pass per Colf Badanti e Baby sitter
L’obbligo di possesso di una certificazione verde Covid-19 è applicabile anche nel caso di colf, badanti, baby-sitter e assistenti familiari in genere.
Il Datore di lavoro, entro il 15 Ottobre 2021, dovrà definire le modalità con cui verificare tale requisito obbligatorio al momento dell’accesso presso il luogo di lavoro, ossia presso l’abitazione (verifica QR code green-pass attraverso app “VerificaC19”).
In caso il lavoratore sia sprovvisto di certificazione o con certificazione non valida, dovrà impedirne l'accesso.
Continua a leggere la ...
Estensione obbligo certificazioni verdi Covid-19 / green pass nei luoghi di lavoro
Estensione obbligo certificazioni verdi Covid-19 / green pass nei luoghi di lavoro
"Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 (green pass) e il rafforzamento del sistema di screening"
Le indicazioni contenute nel Decreto Legge n.127 hanno validità dal 15 ottobre al 31 dicembre e riguardano gli accessi nei luoghi di lavoro, privato e pubblico.
Nello specifico:
chiunque svolge attività lavorativa nel settore privato, ai fini dell’accesso ai luoghi in cui si svolge l’attività lavorativa stessa, deve ...
Decreto Legge n. 122 del 10 Settembre2021 e le nuove disposizioni obbligo green pass
Il Decreto Legge n. 122 emanato il 10 settembre riporta le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale.
Viene esteso l'obbligo di certificazione verde (green pass) a chi accede alle istituzioni scolastiche, educative, formative (art. 9 – comma 1 D.L. 87/21).
Sono esclusi i bambini, studenti, alunni e frequentanti i sistemi regionali di formazione, ad eccezione di coloro che prendono parte ai percorsi formativi degli istituti tecnici;
Esteso l'obbligo anche a chiunque acceda alle strutture appartenenti alle istituzioni universitarie e dell’alta ...