8 results for tag: regime forfetario


Cosa cambia per la Fattura Elettronica dal 1 Gennaio 2021: la nostra circolare

Cosa cambia per la Fattura Elettronica dal 1 Gennaio 2021: la nostra circolare La fattura elettronica si aggiorna. L’Agenzia delle Entrate ha modificato il tracciato Xml  e ha inserito delle nuove tipologie di documento e dei nuovi codici natura. Queste nuove codifiche dovranno essere adottate a partire dalle fatture elettroniche emesse dal 1.01.2021. Il mancato adeguamento comporterà lo scarto delle fatture stesse da parte del Sistema d’interscambio (SDI). Per chi utilizza un proprio programma/software per l’emissione delle fatture elettroniche: vi invitiamo ad attivarvi per aggiornarlo in tempo utile. In tal modo potrete ...

Registratore telematico: ultima proroga al 1 gennaio 2021

Registratore telematico: ultima proroga al 1 gennaio 2021 Per chi non è riuscito a dotarsi in tempo di un registratore telematico, la legge ha previsto una moratoria delle sanzioni per un periodo di sei mesi dalla decorrenza dell’obbligo. Pertanto, gli operatori con volume d’affari superiore a 400.000 euro hanno dovuto necessariamente dotarsi di RT (o usare la procedura web dell’Agenzia delle entrate) entro il 1° gennaio 2020. Per tutti gli altri operatori, la chiusura della moratoria - inizialmente prevista al 1° luglio 2020 - è stata differita dal decreto Rilancio (decreto legge n. 34/2020) al 1° gennaio 2021, in considerazione delle ...

Corrispettivi telematici – obbligo dal 1 gennaio 2020 – Convegno 27 novembre ore 20

Dal  1° gennaio 2020 l'invio dei corrispettivi in via telematica sarà obbligatorio per tutti, anche per chi è in regime forfetario. Per chiarire dubbi e modalità,ti invitiamo al convegno che  abbiamo organizzato per il prossimo 27 novembre alle ore 20.00  nelle aule di Coworking Mestre in Via Torino 135 Iscriviti qui

Danni da acqua alta – circolare esplicativa con indicazioni operative

Abbiamo predisposto una circolare con alcune indicazioni operative per semplificare gli adempimenti a seguito degli eventi verificatisi in questi giorni. A seguito dell'acqua alta eccezionale di questi giorni avete subito una distruzione accidentale di beni o perdita di documentazione fiscale? Nella sezione circolari 2019 trovate alcune indicazioni.     Circolari 2019  

Corrispettivi telematici – obbligo dal 1° gennaio 2020 – Mestre, 20 novembre ore 15

Dal  1° gennaio 2020 l'invio dei corrispettivi in via telematica sarà obbligatorio per tutti, anche per chi è in regime forfetario. Per chiarire dubbi e modalità,ti invitiamo al convegno che  abbiamo organizzato per il prossimo 20 novembre alle ore 15.00  nelle aule di Coworking Mestre in Via Torino 135 Iscriviti qui

Corrispettivi telematici: obbligo dal 1° gennaio 2020 – Mirano 13 novembre ore 15.00

Dal  1° gennaio 2020 l'invio dei corrispettivi in via telematica sarà obbligatorio per tutti, anche per chi è in regime forfetario. Per chiarire dubbi e modalità e non sei riuscito a partecipare il 6 novembre,  non farti sfuggire la seconda tappa del convegno e vieni  il 13  novembre alle ore 15.00 a Mirano Via Firenze 12,  presso la sede di Confcommercio del Miranese Iscriviti qui

Corrispettivi telematici – obbligo dal 1° gennaio 2020 – Mestre, 12 novembre

Dal  1° gennaio 2020 l'invio dei corrispettivi in via telematica sarà obbligatorio per tutti, anche per chi è in regime forfetario. Per chiarire dubbi e modalità,ti invitiamo al convegno che  abbiamo organizzato per il prossimo 12 novembre alle ore 20.00  nelle aule di Coworking Mestre in Via Torino 135 Iscriviti qui

Corrispettivi telematici – obbligo dal 1° gennaio 2020

Dal  1° gennaio 2020 l'invio dei corrispettivi in via telematica sarà obbligatorio per tutti, anche per chi è in regime forfetario. Per chiarire dubbi e modalità vieni all’incontro  che abbiamo organizzato per il prossimo 6 novembre alle ore 20.00 a Mirano Via Firenze 12 , presso la sede di Confcommercio del Miranese Iscriviti qui