10 results for tag: regole


Restrizioni e uso delle mascherine cosa prevede l’Ordinanza del Ministero della Salute

Cosa prevede la nuova Ordinanza del Ministero della Salute del 28.04.2022? Fino al 15 Giugno 2022, sono adottate le seguenti regole. l’utilizzo delle mascherine FFP2 è obbligatorio: • per l’utilizzo dei mezzi di trasporto; • per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per competizioni o eventi sportivi che si svolgono al chiuso. l’utilizzo delle mascherine è obbligatorio per: • lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio -sanitarie / assistenziali, ...

App per verificare le Certificazioni Verdi: cos’è e come si utilizza

App per verificare le Certificazioni Verdi: cos'è e come si utilizza   Si chiama App VerificaC19 ed é stata predisposta per verificare le certificazioni verdi, ad esempio per le feste conseguenti a cerimonie. Leggi tutte le informazioni sulla nuova App, vai alla sezione Circolari

Obbligo mascherina all’aperto: cosa prevede l’Ordinanza del Ministero della Salute

Obbligo mascherina all'aperto: cosa prevede l'Ordinanza del Ministero della Salute   Dal 28 Giugno 2021, nelle “zone bianche” cessa l’obbligo di indossare la mascherina negli spazi all’aperto. Resta l’obbligo di averla sempre con sé e di indossarla all’aperto nei casi in cui: - non sia garantito il distanziamento interpersonale di 1 metro; - si configurino assembramenti; -  ci si trovi negli spazi all’aperto delle strutture sanitarie; -  in presenza di soggetti con (conosciuta) alterazione della funzionalità del sistema immunitario. Tali misure si applicano dal 28 Giugno 2021 al 31 Luglio 2021. Leggi tutte le ...

Certificazioni verdi: cosa prevede il DPCM 17 Giugno 2021

Certificazioni verdi: cosa prevede il DPCM 17 Giugno 2021   Cosa prevede il DPCM relativo alle “misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19” ? Contiene tutte le informazioni per l’emissione, la validità e la verifica delle “Certificazioni Verdi Covid-19” che sono rilasciate a fronte di: • Avvenuta vaccinazione (valido per 270 giorni e dal 15 giorno dalla somministrazione della prima dose) • Avvenuta guarigione da infezione Covid-19 (valido 180 giorni) • A fronte di risultato negativo a test antigenico ...

Comune di Venezia: Ordinanza anti assembramento

Comune di Venezia: Ordinanza anti assembramento   L'ordinanza in vigore per i giorni del 18,19 e 20 Giugno introduce misure tese a consentire somministrazione e consumazione di alimenti e bevande esclusivamente al tavolo, presso gli esercizi di ristorazione, somministrazione e similari situati in determinate strade e/o piazze del centro urbano, emanata al fine di evitare situazioni di assembramento che possano aggravare il quadro pandemico locale con conseguente minaccia all’integrità fisica della popolazione Leggi di più nella nostra sezione Circolari



Nuovo DPCM del 2 Marzo 2021: cosa cambia?

Nuovo DPCM del 2 Marzo 2021: cosa cambia?   Il nuovo DPCM entrato in vigore il 6 Marzo 2021 fino  al giorno 7 Aprile 2021. Tra le principali prescrizioni valide per tutte le zone ci sono i seguenti punti: - obbligo di tenere con sé la mascherina e di indossarla nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto; - non vi è obbligo di indossare la mascherina: * nel caso in cui sia garantito l’isolamento in modo continuativo da persone non conviventi * per i bambini con meno di 6 anni * per i soggetti con patologie e inabilità incompatibili con l’uso della mascherina * per chi sta svolgendo ...

Ordinanza Presidente Regione Veneto del 9 febbraio 2021

  Ordinanza Presidente Regione Veneto del 9 febbraio 2021 La nuova ordinanza regionale sarà in vigore fino al 5 marzo prossimo. La misura più evidente riguarda la somministrazione alimenti e bevande “E' consentita, dalle ore 15.00 e fino alle 18.00, l'attività di somministrazione di alimenti e bevande esclusivamente con consumazione da seduti sia all'interno che all'esterno dei locali” Il testo completo lo trovi qui Emergenza coronavirus

Chiarimenti Regione Veneto sul DPCM del 14 gennaio 2021

Chiarimenti Regione Veneto sul DPCM del 14 gennaio 2021   I ristoranti che fanno il servizio mensa “esterno” per aziende convenzionate devono avere il codice Ateco “56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale”? No. Il DPCM usa la dizione del predetto codice Ateco ma non impone l’intestazione del codice nella visura camerale, la quale non condiziona e limita l’attività che può essere svolta dall’imprenditore   Posso andare fuori comune se in quello di residenza non si trova un negozio di abbigliamento che venda il marchio che mi interessa? No. Quello che rileva è il prodotto o servizio e non il ...