News


Welfare Aziendale per i dipendenti con figli a carico nel 2023

Per il solo periodo d’imposta 2023 ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, non concorrono a formare il reddito, entro il limite complessivo di euro 3.000, il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati, nonché le somme erogate o rimborsate ai medesimi lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale, in deroga all’art.51, comma 3, terzo periodo, del TUIR.   Per quanto riguarda tutti i lavoratori con figli non a ...

Leggi tutto


Bando a Supporto di Progetti Finalizzati alla Rigenerazione Urbana Rivolto alle Aziende

Il Bando finanzia innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, l’ammodernamento tecnologico di attrezzature ed impianti, la promozione di processi di rinnovamento aziendale, anche in un’ottica di sviluppo sostenibile, economia circolare e transizione green, digitalizzazione con progetti che prevedano inoltre l'integrazione con attività di promozione e animazione dei Distretti del commercio   In cosa consiste l'agevolazione: Contributo a fondo perduto in regime de minimis - 50% per gli Interventi per lo sviluppo dell’offerta commerciale Benefici...

Leggi tutto


Sicurezza sul lavoro: quando si applica la normativa?

Quando un'azienda ha lavoratori (dipendenti part-time, full-time, a chiamata, collaboratori e/o soci lavoranti),  ha l'obbligo di sottostare alla normativa in materia di sicurezza e salute negli ambienti di lavoro. Cosa implica essere un'azienda soggetta alla sicurezza negli ambienti di lavoro? Adempiere agli obblighi formativi per il datore di lavoro e i propri lavoratori (soci, dipendenti, collaboratori):  vai al calendario dei corsi Redigere il D.V.R. (Documento valutazione dei rischi): se ne sei sprovvisto, clicca qui per farne richiesta   ...

Leggi tutto


Chiusura estiva uffici: le date

CHIUSURA ESTIVA UFFICI: LE DATE Vi informiamo che dal 14 Agosto al 30 Agosto 2023 gli uffici delle nostre sedi di Venezia, Mirano  saranno chiusi al pubblico e riapriranno il 31 agosto prossimo Gli Uffici  di  Noale e del Lido riapriranno il giorno 4 settembre. Grazie  

Leggi tutto


Registratori Telematici e interruzione attività oltre i 12 giorni: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Confcommercio ha direttamente interpellato l’Agenzia delle Entrate chiedendo, espressamente la conferma di quanto segue: • relativamente al cambio di stato per interruzione dell’attività superiore ai 12 giorni, nessun adeguamento è obbligatorio per i Registratori Telematici approvati alla data del 30 giugno 2023 ed in uso a quella data; • in questo caso, la mancata trasmissione dell’informazione preventiva: 1. non comporta in nessun caso l’applicazione di un’autonoma sanzione; 2. la segnalazione di “anomalia” sarà gestita come in passato ...

Leggi tutto


Registratori Telematici – impostazione Fuori Servizio per interruzione attività

Registratori Telematici:  obbligo Impostare "Fuori Servizio" per interruzione attività superiore ai 12 giorni. L'Agenzia delle Entrate ha disciplinato gli adempimenti da porre in essere in caso di interruzione dell’attività per un periodo superiore a 12 giorni. Nell’ipotesi in cui si debba interrompere l’attività per un periodo superiore ai 12 giorni (ad esempio per ferie lunghe, chiusura stagionale, inutilizzo temporaneo, etc.), il Registratore Telematico deve poter comunicare al sistema telematico dell’AdE l’inizio dell’evento posizionando lo ...

Leggi tutto


Lotteria degli scontrini istantanea: credito di imposta per l’adeguamento dei registratori telematici

L’Agenzia delle Entrate  ha stabilito le disposizioni attuative del credito d’imposta previsto dall’art. 8 del D.L. Aiuti-quater (D.L. n. 176/2022) per l’adeguamento dei registratori telematici alla nuova procedura della lotteria dei corrispettivi istantanea. Ne parliamo nella nostra circolare, leggila qui nella sezione dedicata

Leggi tutto


Accettare il pagamento elettronico: anche per i generi di monopolio ora è obbligatorio

Vendita Generi di Monopolio: ora è obbligatorio il Pos   L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha stabilito l'obbligo di accettare forme di pagamento elettronico anche per le attività di vendita di generi di monopolio. L'obbligo è stato reso già effettivo, in quanto ci diverse soluzioni che, tra l’altro, prevedono il rimborso delle commissioni per i micro-pagamenti inferiori a 10 euro. Ti segnaliamo a questo proposito la nostra convenzione con World Line Merchant Services Italia Ne parliamo nella nostra circolare, leggila qui nella sezione dedicata

Leggi tutto


La Finanza Innovativa per le Imprese Venete

Il 5 luglio p.v. avrà luogo in presenza presso l'M9, Museo del '900 di Mestre, il workshop : LA FINANZA INNOVATIVA PER LE IMPRESE VENETE -  CANALI ALTERNATIVI PER IL REPERIMENTO DI NUOVA FINANZA. Qui di seguito riportiamo locandina dell'evento e il link per potersi iscrivere. Iscriviti qui al Workshop La Finanza Innovativa per le Imprese Venete  

Leggi tutto


Aiuti di stato e contributi nel 2022: obbligo di pubblicazione entro il 30 giugno 2023

La Legge L. 124/2017 (commi da 125 a 129) richiede la pubblicazione, entro il 30 Giugno di ogni anno, dell’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso dell’anno precedente, se di importo complessivo pari o superiore a 10.000 euro. Se hai ricevuto aiuti o contributi pubblici nel corso dell'anno scorso per un importo pari o superiore ai 10mila euro, hai l'obbligo di pubblicarlo. Dove? I soggetti che non hanno un proprio sito internet devono provvedere alla pubblicazione sul sito ...

Leggi tutto