Decreto Legge 7 gennaio 2022: le misure previste per il contrasto al Covid 19
Lo scorso 7 Gennaio 2022, è stato emanato il Decreto Legislativo n. 1 recante “Misure urgenti per il fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”.
Il Decreto introduce le seguenti principali disposizioni:
– dal 15 Febbraio 2022 per i lavoratori che hanno compiuto il cinquantesimo anno di età, l’obbligo di possedere ed esibire su richiesta la certificazione verde Covid-19 rafforzata (“super green-pass”) per accedere ai luoghi di lavoro
La violazione comporterà una sanzione da 600 a 1500 euro a carico del lavoratore e una sanzione da 400,00 a 1.000,00 euro a carico del datore di lavoro (si ricorda che dopo la 1° dose di vaccino, il green-pass sarà valido solo dopo 15 giorni.).
Per i lavoratori esenti alla vaccinazione o con vaccinazione differita, il datore di lavoro ove possibile adibisce il lavoratore anche a mansioni diverse al fine di perseguire adeguata prevenzione dal contagio di tali soggetti.
I lavoratori non in grado di esibire all’accesso in azienda tale certificazione rafforzata, saranno messi in assenza ingiustificata conservando il proprio posto di lavoro ma senza alcun tipo di retribuzione fino al giorno di ritorno al lavoro con super green-pass e comunque non oltre il 15 Giugno 2022.
Viene estesa per tutte le aziende la possibilità, dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata, di sospendere il lavoratore per la durata del contratto stipulato per la sostituzione per non più di 10 giorni lavorativi, rinnovabili fino al termine del 31 Marzo 2022.
A tutti coloro che compiono il cinquantesimo anno d’età dal 8 Gennaio 2022 fino al 15 Giugno 2022 in caso di inosservanza dell’obbligo vaccinale viene inoltre erogata sanzione di 100 euro.
Per i dettagli e ti invitiamo a leggere la nostra circolare prot. 3