12 results for tag: circolari


Contributo a sostegno del Caro Vita – EBT e EBTU

Contributo a sostegno del Caro Vita per i lavoratori di imprese che versano a Ente Bilaterale Terziario  e Ente Bilaterale del Turismo di Venezia    Ente Bilaterale del Terziario di Venezia ha istituito un contributo caro vita rivolto al lavoratore a fronte del pagamento delle utenze domestiche del SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, dell’ENERGIA ELETTRICA e del GAS NATURALE intestate a sé stesso o a un componente del proprio nucleo familiare, e per le quali non è stato richiesto alcun rimborso (totale o parziale) ad altri. Le bollette devono essere relative ai consumi effettuati nel 2022. Il contributo spetterà ad un solo componente del ...

Assegno Unico e Universale per chi ha figli a carico: come ottenerlo

  Assegno Unico e Universale per chi ha figli a carico: come ottenerlo Dal  1 gennaio 2022, sul sito dell'INPS é disponibile la procedura per la presentazione delle domande di assegno unico universale per i figli a carico di cui al DLgs. 29.12.2021 n. 230. Da quando decorrerà il beneficio? Dal 1 marzo 2022 e verrà attribuito, su base mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell'anno successivo, ai nuclei familiari sulla base della loro condizione economica. Spetta a tutti i nuclei familiari indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori (non occupati, disoccupati, percettori di reddito di ...

Newsletter mensile: il nostro nuovo servizio per i soci

Newsletter mensile: il nostro nuovo servizio per i soci Un nuovo servizio per i Soci, la nostra newsletter mensile che ti mantiene aggiornato con le ultime novità, ti  tutte le , ti consente di fare il riassunto delle  principali comunicazioni inviate, utile per avere sempre sottomano i nostri recapiti telefonici, il calendario formazione, i collegamenti ai nostri social. Vuoi sapere come fare per averla anche tu? Lasciaci i tuoi dati per venire contattato, ti illustreremo tutti i vantaggi dell'essere Associato.

Assegno temporaneo per i figli minori: la nostra circolare

Assegno temporaneo per i figli minori: la nostra circolare A decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, ai nuclei familiari che non hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare è riconosciuto un assegno temporaneo, su base mensile. A chi spetta tale assegno? L’assegno “ponte” spetta ai lavoratori autonomi, liberi professionisti, disoccupati Leggi tutte le informazioni sui requisiti per ottenerlo,  vai alla sezione Circolari

Contributo Solidarietà 2021 per i lavoratori di imprese che versano a Ente Bilaterale Terziario Venezia

Contributo Solidarietà 2021 per i lavoratori di imprese che versano a Ente Bilaterale Terziario Venezia Ente Bilaterale del Terziario dà notizia di un sussidio previsto dall’Accordo Territoriale Covid-19 del 9/04/2021 a titolo di “contributo di solidarietà” che può essere richiesto dai  dipendenti delle Aziende che versano all’Ente Bilaterale del Terziario di Venezia. Leggi tutte le informazioni sulle modalità e i requisiti per fare richiesta,  vai alla sezione Circolari

Lavoro a contatto diretto con i minori: chiarimenti

Lavoro a contatto con i minori: chiarimenti La Direzione Centrale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti sull’obbligo del datore di lavoro  che intenda assumere personale per lo svolgimento di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori. Di cosa si tratta? La richiesta di un certificato del casellario giudiziale per il personale da assumere, al fine di verificare che non vi siano condanne per reati o sanzioni interdittive all'esercizio di attività stessa. Leggi tutte le informazioni sui chiarimenti forniti, vai alla sezione Circolari

Nuovo DPCM del 2 Marzo 2021: cosa cambia?

Nuovo DPCM del 2 Marzo 2021: cosa cambia?   Il nuovo DPCM entrato in vigore il 6 Marzo 2021 fino  al giorno 7 Aprile 2021. Tra le principali prescrizioni valide per tutte le zone ci sono i seguenti punti: - obbligo di tenere con sé la mascherina e di indossarla nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto; - non vi è obbligo di indossare la mascherina: * nel caso in cui sia garantito l’isolamento in modo continuativo da persone non conviventi * per i bambini con meno di 6 anni * per i soggetti con patologie e inabilità incompatibili con l’uso della mascherina * per chi sta svolgendo ...

INFO AZIENDA: l’informativa per i soci

INFO AZIENDA: l'informativa per i soci Aggiornarsi sulle ultime novità in fatto di normativa é utile ed importante, per questo per i nostri associati mettiamo a disposizione anche alcune pubblicazioni periodiche, come  info azienda, ad esempio, che contiene notizie e aggiornamenti su novità fiscali, previdenziali, giurisprudenziali. Vuoi sapere come riceverlo anche tu? Scrivici per sapere come diventare socio! Compila con i tuoi dati la richiesta di informazioni

Posta elettronica certificata e portale fornitori: come restare sempre aggiornati

Posta elettronica certificata e portale fornitori: come restare sempre aggiornati La posta certificata è uno strumento che viene sempre più utilizzato per le comunicazioni ufficiali, avendo  pari valore di una raccomandata: sempre più Enti ed Istituti scelgono di inviare le proprie comunicazioni in questo modo. E' importante per ogni soggetto titolare di Pec controllare abitualmente la propria posta, specie se si tratta di una Impresa! Per quanto riguarda la fatturazione elettronica, poi, ricordiamo che è necessario accertarsi sempre di aver ricevuto nel proprio Portale le fatture dei fornitori: le fatture cartacee infatti non sono deducib...

Decreto Liquidità: scarica il modello per richiedere la garanzia fino a 25 mila euro

Decreto Liquidità: scarica il modello per richiedere la garanzia fino a 25 mila euro Il MISE ha pubblicato on line il modello da utilizzare per la richiesta di garanzia su finanziamenti di importo fino a 25.000 euro in base della lettera m), comma 1 dell’art. 13 del DL Liquidità Scarica il modulo per la richiesta di garanzia fino a 25mila euro, che si dovrà compilare e inviare per mail, normale o certificata,  all'Istituto Bancario o Cooperativa di garanzia al quale si rivolgerà per richiedere il finanziamento. Lo trovi nella sezione Emergenza coronavirus  oppure lo trovi qui