31 results for tag: confcommercio
Vuoi aprire una nuova attività? 8 aspetti da considerare
Vuoi aprire una nuova attività? 8 aspetti da considerare
Devi aprire una nuova impresa? Sei nel posto giusto! Ti mettiamo a disposizione la nostra squadra per risolvere le questioni più difficili.
1) DALL’IDEA ALL’IMPRESA Analisi mercato di riferimento/target e soddisfazione di quali bisogni. Concept, modello di business e punti di forza della propria offerta. Analisi del settore: mercato, territorio di riferimento, differenze rispetto ai concorrenti, ecc.
2) REQUISITI PROFESSIONALI E NORMATIVI Verifica necessità di eventuali abilitazioni, rispetto di normative di settore e regolamenti regionali/provin...
Impresa SIcura: il bando di Invitalia per le spese sostenute per acquisto DPI
Impresa SIcura: il bando di Invitalia per le spese sostenute per acquisto DPI
Impresa SIcura è il bando di Invitalia rivolto alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI, finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Chi può partecipare?
Possono partecipare le imprese italiane, di qualsiasi dimensione
Come funziona?
Trovi tutte le info nella sezione Bandi per le Imprese
Per qualsiasi informazioni le contattate i nostri uffici che sono a vostra disposizione
Mestre tel 041/5315667 ref. Monica Giacomazzo
Mirano tel. 041/5785511 ref. ...
Effettui vendita di cibo per asporto? Scarica il cartello
Effettui vendita di cibo per asporto? Scarica il cartello
L'Ordinanza n°42 della Regione Veneto, in vigore dal 24 aprile che puoi trovare nella sezione Emergenza coronavirus dà il via libera alla vendita di cibo da asporto, effettuata, ove possibile, previa ordinazione on-line o telefonica, garantendo distanziamento sociale, misure preventive di contenimento del contagio come l'obbligo di utilizzo guanti e mascherina sia per addetti alla vendita che per i clienti.
Per facilitarti, Confcommercio ha predisposto un cartello che ti invitiamo a scaricare nel formato che preferisci e ad esporlo nella tua attività!
Restiamo come ...
Ordinanza Regione Veneto n°43 : consentiti gli spostamenti individuali e altre novità
Ordinanza Regione Veneto:consentiti gli spostamenti individuali e altre novità
Il testo dell'Ordinanza della Regione Veneto n°43, lo puoi trovare nella sezione Emergenza coronavirus
Da questa sera, 28 aprile, alle ore 18.00:
- È consentito lo spostamento individuale per attività motoria e attività all’aria aperta, anche con bicicletta o altro mezzo, in tutto il territorio comunale di residenza o dimora (divieto di assembramenti; obbligo di rispetto della distanza di m. 1 tra le persone, salvo presenza di minori e non autosufficienti; obbligo utilizzo mascherina).
Da domani mattina, 29 aprile, alle 6.00:
- È consentito lo ...
Ordinanza Regione Veneto:chiarimenti sui quesiti più frequenti
Ordinanza Regione Veneto:chiarimenti sui quesiti più frequenti
Nella sezione Emergenza coronavirus trovi gli ultimi chiarimenti sulle domande più frequenti relativi all’ultima ordinanza n’42 della Regione Veneto.
Tra i quesiti più frequenti, il tema della vendita di cibo per asporto.
Leggi le risposte Qui
Ordinanza Regione Veneto: consentita la vendita di cibo per asporto e altre novità
Ordinanza Regione Veneto:consentita la vendita di cibo per asporto e altre novità
Il testo della nuova Ordinanza della Regione Veneto, in vigore dal 24 aprile, lo puoi trovare nella sezione Emergenza coronavirus
Tra le disposizioni, c'è il via libera alla vendita di cibo da asporto, effettuata, ove possibile, previa ordinazione on-line o telefonica, garantendo distanziamento sociale, misure preventive di contenimento del contagio come l'obbligo di utilizzo guanti e mascherina sia per addetti alla vendita che per i clienti.
Rimane sospesa ogni forma di consumo sul posto e confermata la possibilità di consegna a domicilio.
Ven...
Il Ministero delle Politiche Agricole e la Prefettura comunicano: le fiorerie possono restare aperte
Il Ministero delle Politiche Agricole e la Prefettura comunicano: le fiorerie possono restare aperte
Questo è quanto contenuto nella comunicazione del Ministero delle Politiche Agricole:"deve considerarsi ammessa l'apertura dei punti vendita di tali prodotti, ma in ogni caso dovrà essere organizzata in modo tale da assicurare il puntuale rispetto delle norme sanitarie in vigore".
Non sussistono, pertanto, limitazioni relative alla tipologia di esercizi commerciali destinati alla vendita di prodotti florovivaistici.
Il parere del Ministero arriva in seguito alla richiesta del Comune di Palermo , in merito alla possibilità di effettuare ...
Confcommerciocè e la Guida per le Imprese
Confcommerciocè e la Guida per le Imprese
Confcommercio Imprese per l'Italia ha predisposto una guida per le Imprese su "Cosa fare oggi e dopo l'emergenza" che abbiamo reso disponibile per tutte le imprese.
Le imprese in Italia si sono sdoppiate: c’è chi ha chiuso per l’emergenza sanitaria e chi, nel rispetto delle regole, è
rimasto aperto per continuare ad offrire ai consumatori servizi essenziali.
Noi siamo vicini a tutte, nelle nostre sedi, insieme a tutto il personale per rispondere ai tuoi interrogativi e trovare
una soluzione alle tue esigenze.
Puoi sempre consultare anche ...
DPCM 10 Aprile: le attività che possono continuare previa comunicazione alla Prefettura
DPCM 10 Aprile: le attività che possono continuare previa comunicazione alla Prefettura
Il DPCM 10 Aprile sull'intero territorio nazionale ha sospeso tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell'allegato 3
Restano sempre consentite, previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l'unità produttiva, le attività :
1- relative alle continuità delle filiere delle attività di cui all'allegato 3 (mod. 1);
2- relative alla continuità delle filiere delle attività dell'industria dell'aerospazio, della difesa e delle altre attività di rilevanza strategica per l'economia ...
Decreto Liquidità: scarica il modello per richiedere la garanzia fino a 25 mila euro
Decreto Liquidità: scarica il modello per richiedere la garanzia fino a 25 mila euro
Il MISE ha pubblicato on line il modello da utilizzare per la richiesta di garanzia su finanziamenti di importo fino a 25.000 euro in base della lettera m), comma 1 dell’art. 13 del DL Liquidità
Scarica il modulo per la richiesta di garanzia fino a 25mila euro, che si dovrà compilare e inviare per mail, normale o certificata, all'Istituto Bancario o Cooperativa di garanzia al quale si rivolgerà per richiedere il finanziamento.
Lo trovi nella sezione Emergenza coronavirus
oppure lo trovi qui