15 results for tag: contabilità


Distributori Automatici – Vending Machine e la trasmissione dei corrispettivi

Novità in merito ai Distributori Automatici - Vending Machine L'Agenzia delle Entrate (con provvedimento Prot. n. 446073/2022 del 2 dicembre 2022) ha eliminato il limite temporale del 31 dicembre 2022 per l’adeguamento tecnico dei distributori automatici in riferimento alla trasmissione dei corrispettivi.   Leggi tutte  le info  nella nostra circolare che che puoi leggere cliccando qui

Conservazione Sostitutiva – il nostro servizio a supporto delle Imprese per il nuovo adempimento

Conservazione Sostitutiva - Nuovo Adempimento a partire dal 1.01.2022 Ricordiamo che dal 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore alcune importanti novità tecniche e procedurali sulla conservazione sostitutiva. La conservazione sostitutiva: - è un procedimento, regolamentato dalla legge italiana - permette di garantire nel tempo la validità legale dei documenti informatici, come fatture elettroniche, scontrini, pagamenti e registri contabili - coinvolge già la maggioranza delle imprese italiane, i soggetti che si avvalgono per esempio dei servizi di fatturazione elettronica stanno già di fatto usufruendo di questo servizio ...

Nuovo servizio dello Sportello Energia

SPORTELLO ENERGIA il  nuovo servizio di consulenza di Confcommercio Venezia e Terraferma  Di cosa si occupa? Ti aiuta a  conoscere tutte le opportunità per poter risparmiare In particolare: - verifichiamo il contratto che avete stipulato per capire se avete diritto all’applicazione di sconti o benefici in relazione alla tipologia di attività svolta (aliquota IVA o accisa ridotte ….) - controlliamo le tariffe applicate per capire se l'offerta attuale è migliorabile In aggiunta, è possibile richiedere il servizio di calcolo del credito d’imposta energia-gas nel caso in cui ce ne sia la convenienza. Referenti del servizio ...

Bonus acquisto energia elettrica e gas: aggiornamenti

BONUS PER L’ACQUISTO ENERGIA ELETTRICA E GAS SECONDO TRIMESTRE 2022, TERZO TRIMESTRE 2022, OTTOBRE-NOVEMBRE 2022 I recenti Decreti relativi agli Aiuti estendono anche al terzo trimestre 2022 e ai mesi di Ottobre e Novembre 2022 i crediti di imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale. Come fare per sapere se si rientra nelle casistiche interessate? Occorre verificare la potenza del contatore (per il credito di imposta del terzo trimestre se è superiore a 16,5 W, per il credito relativo a ottobre e novembre 2022 se è superiore a 4,5 W) le fatture energia e /o energia-gas relativi ai ...

Bonus acquisto energia elettrica e gas: la nostra circolare

BONUS PER L’ACQUISTO DI ENERGIA ELETTRICA E GAS Sono previsti alcuni crediti di imposta, a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale. Per le Imprese diverse da quelle energivore, con contatori di potenza disponibili pari o superiore a 16,5 KW, con misura del credito di imposta= 15% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata nel secondo trimestre del 2022. Per le Imprese diverse da quelle gasivore, con misura del credito di imposta = 25% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas naturale consumato nel secondo trimestre ...

Conservazione Sostitutiva – Nuovo Adempimento a partire dal 1.01.2022

Conservazione Sostitutiva - Nuovo Adempimento a partire dal 1.01.2022 La conservazione sostitutiva: - è un procedimento, regolamentato dalla legge italiana - permette di garantire nel tempo la validità legale dei documenti informatici, come fatture elettroniche, scontrini, pagamenti e registri contabili - coinvolge già la maggioranza delle imprese italiane, i soggetti che si avvalgono per esempio dei servizi di fatturazione elettronica stanno già di fatto usufruendo di questo servizio Sono state aggiornate le vecchie regole tecniche in materia di formazione, protocollazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. P...

Tutti i Bonus della Legge di Bilancio: la nostra circolare

Tutti i Bonus della Legge di Bilancio: la nostra circolare La Legge di Bilancio prevede una serie di bonus, tra cui: Proroga detrazioni fiscali interventi edilizi Superbonus 110% Interventi su immobili danneggiati da eventi sismici Proroga bonus verde 2021 Contributo a fondo perduto al locatore per la riduzione canone di locazione Locazioni brevi Imposta di registro cessione terreni agricoli a Iap e coltivatori diretti Bonus idrico Lotteria degli scontrini e Cashback Rivalutazione terreni e partecipazioni non quotate Sigarette elettroniche Credito d’imposta sistemi di filtraggio acqua potabile Bonus tv Bo...

Cosa cambia per la Fattura Elettronica dal 1 Gennaio 2021: la nostra circolare

Cosa cambia per la Fattura Elettronica dal 1 Gennaio 2021: la nostra circolare La fattura elettronica si aggiorna. L’Agenzia delle Entrate ha modificato il tracciato Xml  e ha inserito delle nuove tipologie di documento e dei nuovi codici natura. Queste nuove codifiche dovranno essere adottate a partire dalle fatture elettroniche emesse dal 1.01.2021. Il mancato adeguamento comporterà lo scarto delle fatture stesse da parte del Sistema d’interscambio (SDI). Per chi utilizza un proprio programma/software per l’emissione delle fatture elettroniche: vi invitiamo ad attivarvi per aggiornarlo in tempo utile. In tal modo potrete ...

Registratore telematico: ultima proroga al 1 gennaio 2021

Registratore telematico: ultima proroga al 1 gennaio 2021 Per chi non è riuscito a dotarsi in tempo di un registratore telematico, la legge ha previsto una moratoria delle sanzioni per un periodo di sei mesi dalla decorrenza dell’obbligo. Pertanto, gli operatori con volume d’affari superiore a 400.000 euro hanno dovuto necessariamente dotarsi di RT (o usare la procedura web dell’Agenzia delle entrate) entro il 1° gennaio 2020. Per tutti gli altri operatori, la chiusura della moratoria - inizialmente prevista al 1° luglio 2020 - è stata differita dal decreto Rilancio (decreto legge n. 34/2020) al 1° gennaio 2021, in considerazione delle ...

Corrispettivi telematici – obbligo dal 1 gennaio 2020 – Convegno 27 novembre ore 20

Dal  1° gennaio 2020 l'invio dei corrispettivi in via telematica sarà obbligatorio per tutti, anche per chi è in regime forfetario. Per chiarire dubbi e modalità,ti invitiamo al convegno che  abbiamo organizzato per il prossimo 27 novembre alle ore 20.00  nelle aule di Coworking Mestre in Via Torino 135 Iscriviti qui