10 results for tag: contributi
Domanda Esonero Contributivo INPS – tutte le info
Domanda Esonero Contributivo INPS: tutte le info
Chi ha diritto all'esonero?
I soggetti iscritti alla gestione previdenziale INPS e alla Gestione Separata Inps, in regolarità contributiva, che abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro e abbiano subito un calo del fatturato o dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33 per cento rispetto a quelli dell’anno 2019;
Chi ha aperto la partita iva nell’anno 2020 non deve fare alcun confronto di fatturato.
Quali sono i contributi oggetti dell'esonero?
I contributi dovuti per l’anno di competenza 2021, da versare entro ...
Esonero Contributivo: INPS rinvia la scadenza al 30 settembre 2021
Esonero Contributivo: INPS rinvia la scadenza al 30 settembre 2021
L’INPS ha comunicato che il termine per presentare le domande per l’esonero contributivo è stato prorogato al 30 settembre 2021.
Chi può presentare domanda di accesso all’esonero contributivo?
Contribuenti autonomi e professionisti iscritti alla gestione commercianti e gestione separata,anche quindi gli Agenti Rappresentanti.
Ricordiamo che l’esonero spetta ai lavoratori, in regolarità contributiva, che abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro e abbiano subito un calo del fatturato o dei corrispet...
Bando in arrivo per le professioni turistiche venete
Bando in arrivo per le professioni turistiche venete
Quando?
La pubblicazione è prevista per il 25 maggio.
Quali sono i destinatari?
Tutti gli iscritti agli elenchi regionali delle professioni turistiche (rif. Allegati al Decreto n.174 del16/04/2021):
Guide turistiche
Accompagnatori turistici
Animatori turistici
Guide naturalistico-ambientali
E’ previsto un contributo a fondo perduto a sostegno della liquidità, rivolto agli iscritti titolari di Partita IVA
Confcommercio Venezia Terraferma , occupandosi da anni di bandi e contributi, mette a disposizione la propria esperienza e professionalità per accompag...
Aggiornato il Protocollo di contenimento Covid-19
Protocollo di contenimento del Covid-19
Sottoscritto il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, che aggiorna e rinnova i precedenti accordi, tenuto conto dei precedenti provvedimenti adottati, ultimo il DPCM 2 marzo 2021.
Alcuni argomenti presi in esame e aggiornati:
ingresso in azienda
situazioni di affollamento e di situazioni a rischio di contagio
pulizia e sanificazione in azienda
dispositivi di protezione individuale
organizzazione aziendale ...
Contributi alle imprese per il pagamento degli stipendi
Contributi alle imprese per il pagamento degli stipendi
Sono previsti dei contributi alle imprese per il pagamento degli stipendi dei propri dipendenti.
Beneficiari: imprese a seconda della tipologia di attività, ad esempio le strutture ricettive, il trasporto persone...
L'elenco completo lo trovi nella sezione Circolari
INPS avverte: attenzione ad un falso messaggio che sta circolando
INPS avverte: attenzione ad un falso messaggio che sta circolando
L'INPS rende noto che circola un messaggio falso n° 1329 non assolutamente attribuibile all'Istituto.
Lo alleghiamo per maggior chiarezza
Firmato il protocollo di sicurezza per le Aziende
Firmato il Protocollo sicurezza per le Aziende
Per riassumere quanto previsto nel Protocollo siglato da pochi giorni che tratta della tutela e salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, abbiamo predisposto una circolare in primis per le nostre aziende che seguiamo direttamente per la normativa lavoro e gestione del personale, ma che riteniamo possa essere utile anche a tutte le imprese.
Lo rendiamo disponibile a tutte le aziende nell'area circolari, in modo tale che ciascuno lo applichi secondo le proprie esigenze/organizzazioni lavorative.
Decreto Cura Italia: cosa contiene
Decreto Cura Italia: cosa contiene
Questa notte è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il maxi decreto-legge c.d. Cura Italia.
In una circolare inviata ai nostri clienti, abbiamo elencato gli interventi che riteniamo più importanti, come proroghe e contributi per le aziende.
In merito alla richiesta dell’indennità prevista per professionisti senza cassa, per artigiani e commercianti e coltivatori, predisporremo noi la domanda per tutti i nostri clienti appena avremo la disponibilità del modello.
Nel frattempo, nell'area circolari potete trovare un sunto di quanto previsto ...
Contributi regionali per la trasformazione dell’alimentazione dei veicoli
La Regione Veneto ha pubblicato un bando per la "Concessione di contributi per la trasformazione dell’alimentazione del veicolo a benzina o gasolio o Gpl o metano"
con scadenza della presentazione domande il 25 novembre prossimo.
Si tratta di concessioni di contributi a soggetti privati per la trasformazione dell’alimentazione di autovetture di categoria M1 per il trasporto persone fino alla classe Euro 5.
Tutti i dettagli e le modalità per poter accedere le trovate a questo link
Bando Regione Veneto