67 results for tag: covid 19
Novità per le Ristrutturazioni Edilizie
Per chi ha intenzione di eseguire interventi di:
superbonus 110%;
recupero del patrimonio edilizio di cui all’articolo 16-bis D.P.R. 917/1986 (detrazione del 50%);
ecobonus ordinario (detrazione del 50% o 65% a seconda della tipologia di lavori)
sisma bonus ordinario (detrazione dal 50% all’85%);
bonus facciate (detrazione del 60%); 6. installazione di impianti fotovoltaici di cui all’articolo 16-bis D.P.R. 917/1986, comma 1, lettera h), ivi compresi gli interventi di cui all’articolo 119, commi 5 e 6 D.L. 34/2020; installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici di cui all’articolo 16-ter ...
DECRETO SOSTEGNI TER: nuovo contributo a fondo perduto a favore delle attività di commercio al dettaglio colpite dall’emergenza COVID-19
Un nuovo contributo a fondo perduto a favore delle attività di commercio al dettaglio colpite dall’emergenza COVID-19.
Soggetti beneficiari: il contributo spetta ai soggetti esercenti, in via prevalente, le attività di commercio al dettaglio elencate nella nostra circolare e che rispettino entrambe le condizioni seguenti:
ricavi 2019 non superiori a Euro 2 milioni;
riduzione del fatturato 2021 non inferiore al 30% del fatturato 2019
Dovrà essere presentata la domanda tramite una procedura informatica disponibile sul sito Internet dello stesso Ministero dal 03.05.2022 al 24.05.2022.
Per saperne di più i nostri uffici sono a ...
Restrizioni e uso delle mascherine cosa prevede l’Ordinanza del Ministero della Salute
Cosa prevede la nuova Ordinanza del Ministero della Salute del 28.04.2022?
Fino al 15 Giugno 2022, sono adottate le seguenti regole.
l’utilizzo delle mascherine FFP2 è obbligatorio:
• per l’utilizzo dei mezzi di trasporto;
• per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per competizioni o eventi sportivi che si svolgono al chiuso.
l’utilizzo delle mascherine è obbligatorio per:
• lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio -sanitarie / assistenziali, ...
Aggiornamento DVR in funzione dell’individuazione del Preposto e adeguamento nuove normative in vigore
Con Legge 215 del 17 Dicembre 2021 sono state apportate sostanziali modifiche al Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il Datore di lavoro ha l'obbligo di individuare nel Documento Valutazione dei Rischi (modificandolo) la figura del preposto o dei preposti all'interno del suo organico.
RICHIEDI AGGIORNAMENTO DVR IN FUNZIONE DELL’INDIVIDUAZIONE DEL PREPOSTO E ADEGUAMENTO NUOVE NORMATIVE IN VIGORE compilando il form qui di seguito
Contributo a fondo perduto per il locatore in caso di riduzione del canone di locazione
Contributo a fondo perduto per il locatore in caso di riduzione del canone di locazione
Proroga dei termini di presentazione dell’istanza al 6 Ottobre 2021
L’Agenzia delle Entrate ha prorogato dal 6 settembre al 6 ottobre, il termine per presentare via web l’istanza di richiesta contributo a fondo perduto da parte di proprietari di case affittate come abitazione principale in comuni ad alta tensione abitativa, in caso di riduzione del canone di locazione.
Leggi tutte le info che trovi nella sezione Circolari
App per verificare le Certificazioni Verdi: cos’è e come si utilizza
App per verificare le Certificazioni Verdi: cos'è e come si utilizza
Si chiama App VerificaC19 ed é stata predisposta per verificare le certificazioni verdi, ad esempio per le feste conseguenti a cerimonie.
Leggi tutte le informazioni sulla nuova App, vai alla sezione Circolari
SIAE: al via la proroga pagamento abbonamento annuale entro il 16 luglio
SIAE: al via la proroga pagamento abbonamento annuale entro il 16 luglio
Prorogato al 16 luglio il termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali SIAE per la musica d’ambiente diffusa nei pubblici esercizi, nei negozi e nelle strutture ricettive.
La scadenza era stata precedentemente fissata al 30 giugno.
Leggi tutte le informazioni sulla proroga e per chi è prevista, vai alla sezione Circolari
Obbligo mascherina all’aperto: cosa prevede l’Ordinanza del Ministero della Salute
Obbligo mascherina all'aperto: cosa prevede l'Ordinanza del Ministero della Salute
Dal 28 Giugno 2021, nelle “zone bianche” cessa l’obbligo di indossare la mascherina negli spazi all’aperto. Resta l’obbligo di averla sempre con sé e di indossarla all’aperto nei casi in cui:
- non sia garantito il distanziamento interpersonale di 1 metro;
- si configurino assembramenti;
- ci si trovi negli spazi all’aperto delle strutture sanitarie;
- in presenza di soggetti con (conosciuta) alterazione della funzionalità del sistema immunitario.
Tali misure si applicano dal 28 Giugno 2021 al 31 Luglio 2021.
Leggi tutte le ...