8 results for tag: domande frequenti


Bando Regionale per Rigenerare le Imprese del Comparto Turistico Ricettivo

Bando Regionale per Rigenerare le Imprese del Comparto Turistico Ricettivo Sei una 𝐏𝐌𝐈 -𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨? Potresti accedere ai 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 volti a favorire: transizione digitale ed ecologica dell’impresa piena accessibilità delle strutture ricettive innovazione di prodotto e/o di processo   𝗜 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝗮 ...

FAQ: Bonus Trasporti 2022

FAQ BONUS TRASPORTI Hai domande e dubbi sul  BONUS TRASPORTI PUBBLICI? Qui trovi le domande più frequenti, ad esempio: Domanda: E’ possibile richiedere il bonus una sola volta oppure nei mesi successivi è possibile effettuare altre richieste? Risposta: E’ possibile effettuare una richiesta al mese e pertanto nei mesi successivi, qualora ci sia ancora dotazione finanziaria, effettuare ulteriori richieste per l’importo massimo di euro 60,00. Domanda: È possibile fare richiesta per sé e per i propri figli con un solo accesso alla piattaforma? Risposta: No, l’accesso alla piattaforma consente di richiedere un ...

Bando in arrivo per le professioni turistiche venete

Bando in arrivo per le professioni turistiche venete Quando? La pubblicazione è prevista per il 25 maggio 2021 Quali sono i destinatari? Tutti gli iscritti agli elenchi regionali delle professioni turistiche (rif. Allegati al Decreto n.174 del16/04/2021): Guide turistiche Accompagnatori turistici Animatori turistici Guide naturalistico-ambientali E’ previsto un contributo a fondo perduto a sostegno della liquidità, rivolto agli iscritti titolari di Partita IVA   Confcommercio Venezia Terraferma , occupandosi da anni di bandi e contributi, mette a disposizione la propria esperienza e professionalità per ...

Decreto riaperture: la nostra circolare

Decreto riaperture: la nostra circolare Cosa prevede il DL 52 del 22 Aprile 2021? Dal 1/05 al 31/07/2021 si applicano le misure previste dal DPCM del 2 Marzo 2021, salvo quanto modificato dal decreto in oggetto e di seguito indicato:   Restano validi i comportamenti di prevenzione quali: indossare le mascherine, lavare o igienizzare spesso le mani e mantenere le distanze di sicurezza; dal 26/04/2021 è ripristinata la zona gialla e sono di conseguenza consentiti gli spostamenti in entrata e uscita da Regioni e Provincie che si collocano quindi in questa zona o zona bianca. Spostamenti: - dal 26/04/2021 gli spostamenti in ...

Bando Ristori Regionali: le indicazioni

BANDO RISTORI REGIONALI: le indicazioni  Unioncamere Veneto ha comunicato che sono pervenute ed ammesse complessivamente 13.493 domande. Ha fornito, inoltre, alcune indicazioni relative alla liquidazione dei contributi, riferendo che attualmente è in corso di verifica la regolarità del DURC. Tutte le indicazioni sono riassunte nella nostra circolare completa che puoi consultare nella sezione Circolari      

Il Veneto in zona arancione: la nostra circolare di approfondimento

Il Veneto in  zona arancione: la nostra circolare di approfondimento   Il Decreto Legge n.44 del 1 aprile 2021  proroga fino al 30 aprile le misure contenute nel precedente DPCM del 2 Marzo 2021. Per poter approfondire quali siano le misure prorogate e  quelle di nuova introduzione, leggi la nostra circolare che trovi nella sezione Circolari      

Aggiornate le FAQ della Regione Veneto sulla zona arancione

Aggiornate le FAQ della Regione Veneto sulla zona arancione Il Veneto è stato classificato zona arancione dal 6.4.2021 compreso fino al 30 aprile 2021. Cosa cambia da lunedì 6 aprile? Riaprono: le attività commerciali i servizi alla persona (compresi quelli di cura degli animali di compagnia) le attività sportive non agonistiche nei centri sportivi all’aperto Cosa resta chiuso al pubblico? le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). Aperte invece mense e catering continuativo su base contrattuale   Vuoi più info? Le trovi nelle FAQ aggiornate della ...

Aggiornate le FAQ del Governo

Aggiornate le FAQ del Governo   È possibile effettuare consegne di prodotti, alimentari e non, anche fuori dal Comune in cui si trova il punto vendita? Sì, è possibile effettuare consegne anche fuori dal proprio Comune, trattandosi di ragioni lavorative. Le attività di commercio al dettaglio non indicate nell’allegato 23 del Dpcm possono accettare ordini telefonici o da internet e consegnare i propri prodotti a domicilio, con partenza della merce e scontrino allegato dal punto vendita, anche se chiuso al pubblico? Sì, è consentita la consegna dei prodotti a domicilio, nel rispetto dei requisiti igienico sanitari sia per il ...