17 results for tag: DPCM
Certificazioni verdi: cosa prevede il DPCM 17 Giugno 2021
Certificazioni verdi: cosa prevede il DPCM 17 Giugno 2021
Cosa prevede il DPCM relativo alle “misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19” ?
Contiene tutte le informazioni per l’emissione, la validità e la verifica delle “Certificazioni Verdi Covid-19” che sono rilasciate a fronte di:
• Avvenuta vaccinazione (valido per 270 giorni e dal 15 giorno dalla somministrazione della prima dose)
• Avvenuta guarigione da infezione Covid-19 (valido 180 giorni)
• A fronte di risultato negativo a test antigenico ...
Comune di Venezia: Ordinanza anti assembramento
Comune di Venezia: Ordinanza anti assembramento
L'ordinanza in vigore per i giorni del 18,19 e 20 Giugno introduce misure tese a consentire somministrazione e consumazione di alimenti e bevande esclusivamente al tavolo, presso gli esercizi di ristorazione, somministrazione e similari situati in determinate strade e/o piazze del centro urbano, emanata al fine di evitare situazioni di assembramento che possano aggravare il quadro pandemico locale con conseguente minaccia all’integrità fisica della popolazione
Leggi di più nella nostra sezione Circolari
Decreto Legge e Ord. Min. Salute del 12 Marzo 2021: cosa prevedono
Decreto Legge e Ord. Min. Salute del 12 Marzo 2021: cosa prevedono
Il Ministero della salute, con Ordinanza del 12/03/2021, ha classificato la Regione Veneto in ZONA ROSSA (art. 38- Capo V, DPCM del 2 Marzo 2021).
Le misure di zona rossa si applicano dal giorno 15 Marzo 2021 per un periodo di 15 giorni
Inoltre é stato emanato il Decreto – Legge del 12 Marzo 2021, che detta “Misure urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del COVID-19”, introducendo alcune misure di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale.
Alcune disposizioni:
- I giorni 3, 4 e 5 Aprile 2021, sull’intero territorio ...
DPCM 2 Marzo 2021: riepiloghiamo
DPCM del 2 Marzo 2021: riepiloghiamo
Il nuovo DPCM entrato in vigore il 6 Marzo 2021 fino al giorno 7 Aprile 2021.
Oltre a confermare il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità, contiene una serie di prescrizioni a seconda della tipologia di zona in cui ci si trova.
Per fare il punto sulle disposizioni anche alla luce dell'entrata in zona arancione della Regione Veneto da oggi 8 marzo, puoi consultare il riepilogo che trovi nella sezione Emergenza coronavirus o che puoi scaricare già a questo link
Nuovo DPCM del 2 Marzo 2021: cosa cambia?
Nuovo DPCM del 2 Marzo 2021: cosa cambia?
Il nuovo DPCM entrato in vigore il 6 Marzo 2021 fino al giorno 7 Aprile 2021.
Tra le principali prescrizioni valide per tutte le zone ci sono i seguenti punti:
- obbligo di tenere con sé la mascherina e di indossarla nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto;
- non vi è obbligo di indossare la mascherina:
* nel caso in cui sia garantito l’isolamento in modo continuativo da persone non conviventi
* per i bambini con meno di 6 anni
* per i soggetti con patologie e inabilità incompatibili con l’uso della mascherina
* per chi sta svolgendo ...
Ordinanza Presidente Regione Veneto del 9 febbraio 2021
Ordinanza Presidente Regione Veneto del 9 febbraio 2021
La nuova ordinanza regionale sarà in vigore fino al 5 marzo prossimo.
La misura più evidente riguarda la somministrazione alimenti e bevande
“E' consentita, dalle ore 15.00 e fino alle 18.00, l'attività di somministrazione di alimenti e bevande esclusivamente con consumazione da seduti sia all'interno che all'esterno dei locali”
Il testo completo lo trovi qui Emergenza coronavirus
Chiarimenti Regione Veneto sul DPCM del 14 gennaio 2021
Chiarimenti Regione Veneto sul DPCM del 14 gennaio 2021
I ristoranti che fanno il servizio mensa “esterno” per aziende convenzionate devono avere il codice Ateco “56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale”?
No. Il DPCM usa la dizione del predetto codice Ateco ma non impone l’intestazione del codice nella visura camerale, la quale non condiziona e limita l’attività che può essere svolta dall’imprenditore
Posso andare fuori comune se in quello di residenza non si trova un negozio di abbigliamento che venda il marchio che mi interessa?
No. Quello che rileva è il prodotto o servizio e non il ...
Decreto Natale – Zona Rossa – Zona arancione: tutte le risposte
Decreto Natale - Zona Rossa - Zona arancione: tutte le risposte
ZONA ROSSA
L'Italia intera sarà considerata Zona rossa nei giorni 24-25-26- 27 e 31 dicembre, 1-2-3-5-6 gennaio quindi saranno chiusi i centri estetici, bar e ristoranti.
Saranno invece aperti supermercati, negozi di alimentari, di prima necessità, farmacie e parafarmacie, parrucchieri e barbieri.
ZONA ARANCIONE
L'intero territorio nazionale sarà Zona arancione il 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio.
In questi giorni ci si potrà spostare esclusivamente all'interno del proprio comune senza giustificarne il motivo. Per venire incontro a comuni fino a 5000 abitanti fino a ...
DPCM 3 Novembre 2020: la nostra circolare per te
DPCM 3 Novembre 2020: la nostra circolare per te
Leggi la nostra circolare sul nuovo DPCM con data 3 novembre 2020 che introduce alcune i modifiche e specifiche misure di gestione applicabili alla suddivisione delle “zone”, come la zona gialla in cui è inserita la Regione Veneto.
La trovi a tua disposizione nella sezione Circolari
DPCM 3 Novembre 2020: leggi il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
DPCM 3 Novembre 2020: leggi il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
E' stato pubblicato il testo del DPCM 3 novembre 2020.
In esso vengono istituite norme e prescrizioni di carattere generale ed estese su tutto il territorio (chiusura musei, parchi, restrizione orari circolazione persone) e altre secondo le modalità previste da protocolli d'intesa con le Regioni e gli organismi sanitari di competenza, in primis il Comitato tecnico scientifico.
Lo trovi a tua disposizione nella sezione Emergenza coronavirus