25 results for tag: emergenza epidemiologica


Comune di Venezia: Ordinanza anti assembramento

Comune di Venezia: Ordinanza anti assembramento   L'ordinanza in vigore per i giorni del 18,19 e 20 Giugno introduce misure tese a consentire somministrazione e consumazione di alimenti e bevande esclusivamente al tavolo, presso gli esercizi di ristorazione, somministrazione e similari situati in determinate strade e/o piazze del centro urbano, emanata al fine di evitare situazioni di assembramento che possano aggravare il quadro pandemico locale con conseguente minaccia all’integrità fisica della popolazione Leggi di più nella nostra sezione Circolari

Ordinanza Presidente Regione Veneto del 9 febbraio 2021

  Ordinanza Presidente Regione Veneto del 9 febbraio 2021 La nuova ordinanza regionale sarà in vigore fino al 5 marzo prossimo. La misura più evidente riguarda la somministrazione alimenti e bevande “E' consentita, dalle ore 15.00 e fino alle 18.00, l'attività di somministrazione di alimenti e bevande esclusivamente con consumazione da seduti sia all'interno che all'esterno dei locali” Il testo completo lo trovi qui Emergenza coronavirus

Chiarimenti Regione Veneto sul DPCM del 14 gennaio 2021

Chiarimenti Regione Veneto sul DPCM del 14 gennaio 2021   I ristoranti che fanno il servizio mensa “esterno” per aziende convenzionate devono avere il codice Ateco “56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale”? No. Il DPCM usa la dizione del predetto codice Ateco ma non impone l’intestazione del codice nella visura camerale, la quale non condiziona e limita l’attività che può essere svolta dall’imprenditore   Posso andare fuori comune se in quello di residenza non si trova un negozio di abbigliamento che venda il marchio che mi interessa? No. Quello che rileva è il prodotto o servizio e non il ...

Chiarimenti Regione Veneto servizio mensa

Chiarimenti Regione Veneto servizio mensa I ristoranti possono fare il servizio di mensa “esterno” per singole aziende e per i lavoratori specificamente identificati? Alcune Prefetture del Veneto hanno affermato che è possibile, per i ristoranti, chiusi per disposizione generale, svolgere l’attività di mensa per singole (anche compresenti) aziende, con predeterminazione dei dipendenti legittimati ad accedere e sulla base di una convenzione tra azienda ed esercizio di ristorazione. Ciò, in base all’art. 1, comma 10, lett. gg) del D.P.C.M. 3.12.2020. Per conoscere tutti i dettagli relativi a questo chiarimento e ad altri, vi ...

Decreto Legge n.1 in vigore dal 7 gennaio 2021: ecco il testo

Decreto Legge n.1 in vigore dal 7 gennaio 2021: ecco il testo   Coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00. Vietato spostarsi da una regione all’altra(anche nei giorni a zona gialla) se non per motivi di lavoro, salute o necessità (sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma). Consentite le visite ai parenti e agli amici ma soltanto in un massimo di 2 adulti e una sola volta al giorno (possibilità di portare minori di 14 anni).  7 e 8 gennaio Spostamenti liberi ma con mascherina obbligatoria e ...

Decreto Natale – Zona Rossa – Zona arancione: tutte le risposte

Decreto Natale - Zona Rossa - Zona arancione: tutte le risposte ZONA ROSSA L'Italia intera sarà considerata Zona rossa nei giorni 24-25-26- 27 e 31 dicembre, 1-2-3-5-6 gennaio quindi saranno chiusi i centri estetici, bar e ristoranti. Saranno invece aperti supermercati, negozi di alimentari, di prima necessità, farmacie e parafarmacie, parrucchieri e barbieri.  ZONA ARANCIONE L'intero territorio nazionale sarà Zona arancione il 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio. In questi giorni ci si potrà spostare esclusivamente all'interno del proprio comune senza giustificarne il motivo. Per venire incontro a comuni fino a 5000 abitanti fino a ...

Nuova Ordinanza Regione Veneto: leggi la nostra circolare

Nuova Ordinanza Regione Veneto: leggi la nostra circolare L'ordinanza n.167 entrerà in vigore dal 12 dicembre 2020 fino al 15 gennaio 2021 Cosa prevede? Leggilo nella nostra circolare esplicativa che trovi cliccando qui

Nuova Ordinanza Regione Veneto in vigore dal 12 dicembre

Nuova Ordinanza Regione Veneto in vigore dal 12 dicembre L'ordinanza n.167 entrerà in vigore dal 12 dicembre 2020 fino al 15 gennaio 2021 Cosa prevede? - consentito l'accesso ad una unica persona del nucleo famigliare ai negozi alimentare - per ai negozi fino a 40 mq consentito l'accesso di una sola persona alla volta -per i negozi superiori a 40 mq consentito l'accesso di una persona ogni 20 mq L' attività di somministrazione è consentita dalle ore 11 alle 15, in questo modo: - in maniera prioritaria occupando i posti a sedere, sia all'interno che all'esterno dei locali - in caso vengano riempiti i posti a sedere o in assenza di ...

Validità ordinanze Regione Veneto: cosa resta in vigore dal 5 dicembre

Validità ordinanze Regione Veneto: cosa resta in vigore dal 5 dicembre Dal 05 Dicembre 2020 l’Ordinanza n. 156 del 24 Novembre 2020 e le successive ordinanze di modifica,  n. 158 e n. 159 cessano la loro validità; vengono quindi meno le misure di contenimento in esse previste. NON SONO QUINDI PIU’ IN VIGORE   Il poter accedere agli esercizi di vendita di generi alimentari solo con una persona per nucleo familiare, salva necessità di accompagnare persone in difficoltà e minori di 14 anni. Il divieto dei mercati all’aperto su area pubblica o privata ad eccezione dei comuni in cui i sindaci abbiano previsto un piano, ...

DL n.158 e DPCM 3 dicembre: le nuove disposizioni

DL n.158 e DPCM 3 dicembre: le nuove disposizioni Il Decreto 158 del 2 dicembre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, vieta gli spostamenti durante il periodo natalizio dal 21 dicembre al 6 gennaio nell'ambito nazionale tra le Regioni e province autonome, onde poter contenere ulteriormente la diffusione del virus; vieta inoltre lo spostamento tra comuni nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021 se non quello motivato da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, resta vietato invece lo spostamento ...