11 results for tag: FIPE


Pubblici esercizi e utilizzo servizi igienici: chiarimento

Recenti fatti di cronaca hanno posto l’attenzione su una spinosa questione riguardante i Pubblici Esercizi, ossia la possibilità, da parte di questi ultimi di consentire a passanti o turisti l’utilizzo del bagno pur senza consumazione. Ricordiamo che i Pubblici Esercizi hanno l’obbligo di fornire l’accesso ai servizi igienici solamente ai propri clienti. Per saperne di più e scaricare il cartello riservato ai Soci, leggi la nostra circolare  che cliccando qui  

Week end del 30 aprile nel Comune di Venezia: possibili limiti di accesso

Week end del 30 aprile nel Comune di Venezia: possibili limiti di accesso   L'ordinanza del Sindaco del Comune di Venezia prevede la possibilità di una  limitazione all’accesso di determinate strade e/o piazze del centro urbano nei giorni di Venerdì 30 Aprile, Sabato 1  e Domenica 2 Maggio. Leggi la nostra circolare con l'elenco delle zone che potrebbero avere accessi contingentati in base all'orario e al giorno, la trovi a questo link

Decreto riaperture: la nostra circolare

Decreto riaperture: la nostra circolare Cosa prevede il DL 52 del 22 Aprile 2021? Dal 1/05 al 31/07/2021 si applicano le misure previste dal DPCM del 2 Marzo 2021, salvo quanto modificato dal decreto in oggetto e di seguito indicato:   Restano validi i comportamenti di prevenzione quali: indossare le mascherine, lavare o igienizzare spesso le mani e mantenere le distanze di sicurezza; dal 26/04/2021 è ripristinata la zona gialla e sono di conseguenza consentiti gli spostamenti in entrata e uscita da Regioni e Provincie che si collocano quindi in questa zona o zona bianca. Spostamenti: - dal 26/04/2021 gli spostamenti in ...

Pubblici esercizi con sede nel Comune di Venezia: news sui plateatici

Pubblici esercizi con sede nel Comune di Venezia: news sui plateatici   A seguito di disposizione della Giunta del Comune di Venezia, sono state confermate le assegnazioni dell'anno scorso e riaperte le domande per questa estate Per tutti i locali che hanno già presentato e ottenuto l'ampliamento dei plateatici l'anno scorso:  - l'ampliamento non è soggetto ad alcun canone  -non dovranno presentare nulla per il 2021 perchè verranno rinnovati automaticamente e lo saranno fino al termine dell'emergenza sanitaria E per chi non ha fatto domanda? C'é ancora tempo per presentare richiesta. Per saperne di più su ...

Bando Ristori Regionali: le indicazioni

BANDO RISTORI REGIONALI: le indicazioni  Unioncamere Veneto ha comunicato che sono pervenute ed ammesse complessivamente 13.493 domande. Ha fornito, inoltre, alcune indicazioni relative alla liquidazione dei contributi, riferendo che attualmente è in corso di verifica la regolarità del DURC. Tutte le indicazioni sono riassunte nella nostra circolare completa che puoi consultare nella sezione Circolari      

Il Veneto in zona arancione: la nostra circolare di approfondimento

Il Veneto in  zona arancione: la nostra circolare di approfondimento   Il Decreto Legge n.44 del 1 aprile 2021  proroga fino al 30 aprile le misure contenute nel precedente DPCM del 2 Marzo 2021. Per poter approfondire quali siano le misure prorogate e  quelle di nuova introduzione, leggi la nostra circolare che trovi nella sezione Circolari      

Aggiornate le FAQ della Regione Veneto sulla zona arancione

Aggiornate le FAQ della Regione Veneto sulla zona arancione Il Veneto è stato classificato zona arancione dal 6.4.2021 compreso fino al 30 aprile 2021. Cosa cambia da lunedì 6 aprile? Riaprono: le attività commerciali i servizi alla persona (compresi quelli di cura degli animali di compagnia) le attività sportive non agonistiche nei centri sportivi all’aperto Cosa resta chiuso al pubblico? le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). Aperte invece mense e catering continuativo su base contrattuale   Vuoi più info? Le trovi nelle FAQ aggiornate della ...

Zona rossa: i cartelli per il tuo pubblico esercizio

Zona rossa: i cartelli per il tuo pubblico esercizio Hai tutti i cartelli necessari per il tuo bar, il tuo ristorante, la tua pasticceria? Scaricali qui e  scegli quali preferisci, a seconda che tu effettui solo servizio da asporto o anche consegna a domicilio.

Aggiornate le FAQ del Governo

Aggiornate le FAQ del Governo   È possibile effettuare consegne di prodotti, alimentari e non, anche fuori dal Comune in cui si trova il punto vendita? Sì, è possibile effettuare consegne anche fuori dal proprio Comune, trattandosi di ragioni lavorative. Le attività di commercio al dettaglio non indicate nell’allegato 23 del Dpcm possono accettare ordini telefonici o da internet e consegnare i propri prodotti a domicilio, con partenza della merce e scontrino allegato dal punto vendita, anche se chiuso al pubblico? Sì, è consentita la consegna dei prodotti a domicilio, nel rispetto dei requisiti igienico sanitari sia per il ...

DECRETO SOSTEGNI: la nostra Circolare

Decreto Sostegni: la nostra circolare  Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ecco le  principali disposizioni del Decreto Sostegni: Art.1 - Contributo a fondo perduto per gli operatori economici Art.3 – Fondo autonomi e professionisti Art.4 - Proroga del periodo di sospensione dell’agente della riscossione e annullamento dei carichi (cartelle esattoriali) Art. 26- Fondo per il sostegno delle attività economiche nei centri storici Art.27 – Riparto del contributo a favore delle Regioni a statuto ordinario Per saperne di più sull'ammontare del contributo, sulle modalità di richiesta, sulle misure contenute nelle proroghe, leggi ...