8 results for tag: governo


Green Pass e carta di identità: chiarimenti

Green Pass e carta di identità: chiarimenti  Con una circolare di chiarimento, il Ministero dell'Interno interviene sugli obblighi relativi alla verifica della certificazione nelle attività di ristorazione che è subordinata al consumo al tavolo al chiuso in qualsiasi esercizio di ristorazione. Sono escluse  le attività di ristorazione per asporto, consumo al banco e consumo all’aperto. Per la verifica dell’identità del cliente attraverso la richiesta della carta di identità è a discrezione dell’esercente. Quando é necessaria? In caso di abuso o elusione della norma come, ad esempio, quando appaia manifesta l’incongruenza ...

Ristorazione in Albergo e Green Pass: chiarimenti

Sono state aggiornate le FAQ relative alla “zona bianca” nel sito del Consiglio dei Ministri. Quali info sono state aggiunte? I chiarimenti sullo svolgimento delle attività di ristorazione in albergo e le attività di verifica delle certificazioni verdi Covid-19. Sono cliente di un albergo: posso accedere ai servizi di ristorazione riservati ai clienti dell’albergo, anche se non ho una certificazione verde COVID-19? Sì, i clienti di una struttura ricettiva possono accedere ai servizi di ristorazione offerti dalla struttura esclusivamente per la propria clientela, anche in caso di consumo al tavolo in un locale al chiuso, senza ...

Decreto riaperture: la nostra circolare

Decreto riaperture: la nostra circolare Cosa prevede il DL 52 del 22 Aprile 2021? Dal 1/05 al 31/07/2021 si applicano le misure previste dal DPCM del 2 Marzo 2021, salvo quanto modificato dal decreto in oggetto e di seguito indicato:   Restano validi i comportamenti di prevenzione quali: indossare le mascherine, lavare o igienizzare spesso le mani e mantenere le distanze di sicurezza; dal 26/04/2021 è ripristinata la zona gialla e sono di conseguenza consentiti gli spostamenti in entrata e uscita da Regioni e Provincie che si collocano quindi in questa zona o zona bianca. Spostamenti: - dal 26/04/2021 gli spostamenti in ...

Il Veneto in zona arancione: la nostra circolare di approfondimento

Il Veneto in  zona arancione: la nostra circolare di approfondimento   Il Decreto Legge n.44 del 1 aprile 2021  proroga fino al 30 aprile le misure contenute nel precedente DPCM del 2 Marzo 2021. Per poter approfondire quali siano le misure prorogate e  quelle di nuova introduzione, leggi la nostra circolare che trovi nella sezione Circolari      

Aggiornate le FAQ della Regione Veneto sulla zona arancione

Aggiornate le FAQ della Regione Veneto sulla zona arancione Il Veneto è stato classificato zona arancione dal 6.4.2021 compreso fino al 30 aprile 2021. Cosa cambia da lunedì 6 aprile? Riaprono: le attività commerciali i servizi alla persona (compresi quelli di cura degli animali di compagnia) le attività sportive non agonistiche nei centri sportivi all’aperto Cosa resta chiuso al pubblico? le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). Aperte invece mense e catering continuativo su base contrattuale   Vuoi più info? Le trovi nelle FAQ aggiornate della ...

Ministero della Salute:il Veneto resta Zona Rossa

Ministero della Salute: il Veneto resta Zona Rossa Con ordinanza ministeriale 26 marzo 2021 il Veneto rimane in ZONA ROSSA La nuova ordinanza entra in vigore da lunedì 29 marzo 2021. Vengono applicate quindi le misure contenute nel DPCM del 2 marzo 2021 tra cui: -vietati gli spostamenti all'interno del proprio Comune, salvo motivi di lavoro, necessità o salute. -vietate le visite presso abitazioni private (salvo eccezioni motivate). -sospese le attività di commercio al dettaglio fatta eccezione per la vendita di generi alimentari e di prima necessità. -sospese le attività di servizi alla persona come i parrucchieri e centri ...

Zona rossa: i cartelli per il tuo pubblico esercizio

Zona rossa: i cartelli per il tuo pubblico esercizio Hai tutti i cartelli necessari per il tuo bar, il tuo ristorante, la tua pasticceria? Scaricali qui e  scegli quali preferisci, a seconda che tu effettui solo servizio da asporto o anche consegna a domicilio.

Aggiornate le FAQ del Governo

Aggiornate le FAQ del Governo   È possibile effettuare consegne di prodotti, alimentari e non, anche fuori dal Comune in cui si trova il punto vendita? Sì, è possibile effettuare consegne anche fuori dal proprio Comune, trattandosi di ragioni lavorative. Le attività di commercio al dettaglio non indicate nell’allegato 23 del Dpcm possono accettare ordini telefonici o da internet e consegnare i propri prodotti a domicilio, con partenza della merce e scontrino allegato dal punto vendita, anche se chiuso al pubblico? Sì, è consentita la consegna dei prodotti a domicilio, nel rispetto dei requisiti igienico sanitari sia per il ...