13 results for tag: green pass


Decreto Legge 7 gennaio 2022: le misure previste per il contrasto al Covid 19

Lo scorso 7 Gennaio 2022, è stato emanato il Decreto Legislativo n. 1 recante “Misure urgenti per il fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. Il Decreto introduce le seguenti principali disposizioni: - dal 15 Febbraio 2022  per i lavoratori che hanno compiuto il cinquantesimo anno di età, l'obbligo di  possedere ed esibire su richiesta la certificazione verde Covid-19 rafforzata (“super green-pass”) per accedere ai luoghi di lavoro La violazione comporterà una sanzione da 600 a 1500 euro a carico del lavoratore e una sanzione da 400,00 a ...

Green pass nei luoghi di lavoro: novità e chiarimenti

Green pass nei luoghi di lavoro: novità e chiarimenti Aggiornamenti uso del green-pass negli ambienti di lavoro nel Decreto Legislativo n. 127 convertito in Legge. I principali chiarimenti sono: ➔ in ambito formativo ➔ in ambito di contratti di somministrazione lavoro Principali novità: ➔ la sospensione del lavoratore, possibile per le imprese fino a 15 dipendenti sarà rinnovabile più volte fino al 31 Dicembre 2021 (senza conseguenze disciplinari e conservando il posto di lavoro); ➔ i lavoratori, su base volontaria, possono richiedere di consegnare al proprio Datore di Lavoro copia della propria Certificazione Verde Covid-19 ...

Controllo del green pass: procedure in azienda

  Controllo del Green  Pass – Procedure in azienda Abbiamo organizzato due incontri gratuiti per approfondire le procedure di controllo e verifica del green pass in azienda. Puoi scegliere di partecipare tra: Webinar che si terrà 12 ottobre 2021 ore 20.00 Incontro in presenza il 14 ottobre ore 20.00, presso la sede Confcommercio di Mirano in via Firenze 12 Di cosa tratteranno entrambi gli incontri? Procedura e modalità per la verifica del green pass Responsabilità, controlli e sanzioni Altri aspetti operativi e di interesse Tutte le info e le modalità di partecipazione  le trovi qui

Obbligo certificazioni verdi Covid19 – green pass per Colf Badanti e Baby sitter

Obbligo certificazioni verdi Covid19 - green pass per Colf Badanti e Baby sitter L’obbligo di possesso di una certificazione verde Covid-19 è applicabile anche nel caso di colf, badanti, baby-sitter e assistenti familiari in genere. Il  Datore di lavoro, entro il 15 Ottobre 2021, dovrà definire le modalità con cui verificare tale requisito obbligatorio al momento dell’accesso presso il luogo di lavoro, ossia presso l’abitazione (verifica QR code green-pass attraverso app “VerificaC19”). In caso il  lavoratore sia sprovvisto di certificazione o con certificazione non valida, dovrà impedirne l'accesso. Continua a leggere la ...

Estensione obbligo certificazioni verdi Covid-19 / green pass nei luoghi di lavoro

Estensione obbligo certificazioni verdi Covid-19 / green pass nei luoghi di lavoro  "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 (green pass) e il rafforzamento del sistema di screening" Le  indicazioni contenute nel Decreto Legge n.127 hanno validità dal 15 ottobre al 31 dicembre e riguardano gli accessi nei luoghi di lavoro, privato e pubblico. Nello specifico: chiunque svolge attività lavorativa nel settore privato, ai fini dell’accesso ai luoghi in cui si svolge l’attività lavorativa stessa, deve ...

Decreto Legge n. 122 del 10 Settembre2021 e le nuove disposizioni obbligo green pass

Il Decreto Legge n. 122 emanato il 10 settembre riporta le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale. Viene esteso l'obbligo di certificazione verde (green pass) a chi accede alle istituzioni scolastiche, educative, formative (art. 9 – comma 1 D.L. 87/21). Sono esclusi i bambini, studenti, alunni e frequentanti i sistemi regionali di formazione, ad eccezione di coloro che prendono parte ai percorsi formativi degli istituti tecnici; Esteso l'obbligo anche a chiunque acceda alle strutture appartenenti alle istituzioni universitarie e dell’alta ...

Green Pass e carta di identità: chiarimenti

Green Pass e carta di identità: chiarimenti  Con una circolare di chiarimento, il Ministero dell'Interno interviene sugli obblighi relativi alla verifica della certificazione nelle attività di ristorazione che è subordinata al consumo al tavolo al chiuso in qualsiasi esercizio di ristorazione. Sono escluse  le attività di ristorazione per asporto, consumo al banco e consumo all’aperto. Per la verifica dell’identità del cliente attraverso la richiesta della carta di identità è a discrezione dell’esercente. Quando é necessaria? In caso di abuso o elusione della norma come, ad esempio, quando appaia manifesta l’incongruenza ...

Ristorazione in Albergo e Green Pass: chiarimenti

Sono state aggiornate le FAQ relative alla “zona bianca” nel sito del Consiglio dei Ministri. Quali info sono state aggiunte? I chiarimenti sullo svolgimento delle attività di ristorazione in albergo e le attività di verifica delle certificazioni verdi Covid-19. Sono cliente di un albergo: posso accedere ai servizi di ristorazione riservati ai clienti dell’albergo, anche se non ho una certificazione verde COVID-19? Sì, i clienti di una struttura ricettiva possono accedere ai servizi di ristorazione offerti dalla struttura esclusivamente per la propria clientela, anche in caso di consumo al tavolo in un locale al chiuso, senza ...

GREEN PASS: SCARICA IL CARTELLO PER IL TUO ESERCIZIO

Dal giorno 6 Agosto 2021, in zona bianca (e nelle altre zone per le attività concesse), l’accesso ai seguenti servizi e attività è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di “certificazione verde” o "green pass": Servizi della ristorazione svolti in qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo al chiuso; Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive; Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre; Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso; Sagre e fiere, convegni e congressi; ...

DECRETO LEGGE N. 105 DEL 23 LUGLIO 2021: dal 6 Agosto in quali attività è consentito l’accesso esclusivamente con CERTIFICAZIONE VERDE

Si comunica che il 23 Luglio 2021 il Governo ha emanato il Decreto n. 105 relativo alle “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”. Tale Decreto proroga lo stato di emergenza nazionale fino alla data del 31 Dicembre 2021, ridefinisce le modalità di utilizzo del Green-pass e fissa nuovi criteri per la “colorazione delle Regioni” (che andranno a considerare con prevalenza i tassi di occupazione delle aree mediche e delle terapie intensive da pazienti Covid-19). Dal giorno 6 Agosto 2021, in zona bianca (e nelle altre zone per le attività ...