16 results for tag: informativa
Nuovo servizio dello Sportello Energia
SPORTELLO ENERGIA il nuovo servizio di consulenza di Confcommercio Venezia e Terraferma
Di cosa si occupa?
Ti aiuta a conoscere tutte le opportunità per poter risparmiare
In particolare:
- verifichiamo il contratto che avete stipulato per capire se avete diritto all’applicazione di sconti o benefici in relazione alla tipologia di attività svolta (aliquota IVA o accisa ridotte ….)
- controlliamo le tariffe applicate per capire se l'offerta attuale è migliorabile
In aggiunta, è possibile richiedere il servizio di calcolo del credito d’imposta energia-gas nel caso in cui ce ne sia la convenienza.
Referenti del servizio ...
Bonus acquisto energia elettrica e gas: aggiornamenti
BONUS PER L’ACQUISTO ENERGIA ELETTRICA E GAS
SECONDO TRIMESTRE 2022, TERZO TRIMESTRE 2022, OTTOBRE-NOVEMBRE 2022
I recenti Decreti relativi agli Aiuti estendono anche al terzo trimestre 2022 e ai mesi di Ottobre e Novembre 2022 i crediti di imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale.
Come fare per sapere se si rientra nelle casistiche interessate?
Occorre verificare
la potenza del contatore (per il credito di imposta del terzo trimestre se è superiore a 16,5 W, per il credito relativo a ottobre e novembre 2022 se è superiore a 4,5 W)
le fatture energia e /o energia-gas relativi ai ...
Accettare il pagamento elettronico: per i generi di monopolio non è obbligatorio
Se sei un rivenditore di generi di monopolio di valori postali e bollati, per questi tre beni non sei obbligato ad accettare forme di pagamento elettronico.
La disposizione è valida sia per i negozi o che per le rivendite all'interno del tuo pubblico esercizio - o stabilimento balneare o sala da gioco.
Nel caso la tua attività venda anche altri articoli o fornisca altri servizi , la non obbligatorietà è relativa solamente a questi tre beni:
generi di monopolio
valori bollati
valori postali
Ne parliamo nella nostra circolare, leggila qui nella sezione dedicata
Bonus acquisto energia elettrica e gas: la nostra circolare
BONUS PER L’ACQUISTO DI ENERGIA ELETTRICA E GAS
Sono previsti alcuni crediti di imposta, a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale.
Per le Imprese diverse da quelle energivore, con contatori di potenza disponibili pari o superiore a 16,5 KW, con misura del credito di imposta= 15% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata nel secondo trimestre del 2022.
Per le Imprese diverse da quelle gasivore, con misura del credito di imposta = 25% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas naturale consumato nel secondo trimestre ...
Imprenditoria Femminile: pubblicato il bando per il 2021
Imprenditoria Femminile: pubblicato il bando per il 2021
La Regione del Veneto con questo bando intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto.
Si tratta di un contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa rendicontata ammissibile.
La spesa minima: 20.000€, con un contributo minimo di 8.000€ e massimo di 52.000€.
L'agevolazione in “de minimis” è cumulabile con gli aiuti di Stato.
Per saperne di più leggi la ...
Tutti i Bonus della Legge di Bilancio: la nostra circolare
Tutti i Bonus della Legge di Bilancio: la nostra circolare
La Legge di Bilancio prevede una serie di bonus, tra cui:
Proroga detrazioni fiscali interventi edilizi
Superbonus 110%
Interventi su immobili danneggiati da eventi sismici
Proroga bonus verde 2021
Contributo a fondo perduto al locatore per la riduzione canone di locazione
Locazioni brevi
Imposta di registro cessione terreni agricoli a Iap e coltivatori diretti
Bonus idrico
Lotteria degli scontrini e Cashback
Rivalutazione terreni e partecipazioni non quotate
Sigarette elettroniche
Credito d’imposta sistemi di filtraggio acqua potabile
Bonus tv
Bo...
Cosa cambia per la Fattura Elettronica dal 1 Gennaio 2021: la nostra circolare
Cosa cambia per la Fattura Elettronica dal 1 Gennaio 2021: la nostra circolare
La fattura elettronica si aggiorna.
L’Agenzia delle Entrate ha modificato il tracciato Xml e ha inserito delle nuove tipologie di documento e dei nuovi codici natura.
Queste nuove codifiche dovranno essere adottate a partire dalle fatture elettroniche emesse dal 1.01.2021.
Il mancato adeguamento comporterà lo scarto delle fatture stesse da parte del Sistema d’interscambio (SDI).
Per chi utilizza un proprio programma/software per l’emissione delle fatture elettroniche: vi invitiamo ad attivarvi per aggiornarlo in tempo utile.
In tal modo potrete ...
Cashback per gli acquisti nei negozi fisici: si parte
Cashback per gli acquisti nei negozi: si parte
Il cashback vale solo per gli acquisti nei negozi fisici
La Legge di Bilancio 2020 ha previsto che le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia che, fuori dall’esercizio di attività d’impresa, arte e professione, effettuano abitualmente acquisti con strumenti di pagamento elettronico hanno diritto ad un rimborso in denaro.
Il cashback sarà a regime dal 1° gennaio 2021.
Nel corso della fase sperimentale (il mese di dicembre), il rimborso è pari al 10% dell’importo di ogni transazione; si tiene conto delle transazioni fino a un valore massimo di 150 euro per singola transazione, ma al ...
Lotteria degli scontrini: dal 1° Dicembre si può partecipare
Lotteria Degli Scontrini: dal 1°Dicembre si può partecipare
Partono ufficialmente le procedure per la lotteria degli scontrini: da martedì 1° dicembre, sull’apposito sito www.lotteriadegliscontrini.it sarà possibile registrarsi per ottenere il «codice lotteria» necessario per giocare. Il codice lotteria è abbinato al proprio codice fiscale. Va presentato alla cassa a ogni pagamento - in contante o con carte e bancomat - per partecipare alle estrazioni.
Premi fino a 5 milioni
La lotteria nazionale degli scontrini è il nuovo concorso a premi gratuito, collegato allo scontrino elettronico. Possono partecipare tutti i cittadini ...
Registratore telematico: ultima proroga al 1 gennaio 2021
Registratore telematico: ultima proroga al 1 gennaio 2021
Per chi non è riuscito a dotarsi in tempo di un registratore telematico, la legge ha previsto una moratoria delle sanzioni per un periodo di sei mesi dalla decorrenza dell’obbligo.
Pertanto, gli operatori con volume d’affari superiore a 400.000 euro hanno dovuto necessariamente dotarsi di RT (o usare la procedura web dell’Agenzia delle entrate) entro il 1° gennaio 2020.
Per tutti gli altri operatori, la chiusura della moratoria - inizialmente prevista al 1° luglio 2020 - è stata differita dal decreto Rilancio (decreto legge n. 34/2020) al 1° gennaio 2021, in considerazione delle ...