24 results for tag: lavoro
Welfare Aziendale per i dipendenti con figli a carico nel 2023
Per il solo periodo d’imposta 2023 ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, non concorrono a formare il reddito, entro il limite complessivo di euro 3.000, il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati, nonché le somme erogate o rimborsate ai medesimi lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale, in deroga all’art.51, comma 3, terzo periodo, del TUIR.
Per quanto riguarda tutti i lavoratori con figli non a carico, invece, continuerà a trovare applicazione l’ordinario regime di ...
Sicurezza sul lavoro: quando si applica la normativa?
Quando un'azienda ha lavoratori (dipendenti part-time, full-time, a chiamata, collaboratori e/o soci lavoranti), ha l'obbligo di sottostare alla normativa in materia di sicurezza e salute negli ambienti di lavoro.
Cosa implica essere un'azienda soggetta alla sicurezza negli ambienti di lavoro?
Adempiere agli obblighi formativi per il datore di lavoro e i propri lavoratori (soci, dipendenti, collaboratori): vai al calendario dei corsi
Redigere il D.V.R. (Documento valutazione dei rischi): se ne sei sprovvisto, clicca qui per farne richiesta
Per informazioni sui costi scrivici a corsi@confcommercioveneziaterraferma.it
Contributo a sostegno del Caro Vita – EBT e EBTU
Contributo a sostegno del Caro Vita per i lavoratori di imprese che versano a Ente Bilaterale Terziario e Ente Bilaterale del Turismo di Venezia
Ente Bilaterale del Terziario di Venezia ha istituito un contributo caro vita rivolto al lavoratore a fronte del pagamento delle utenze domestiche del SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, dell’ENERGIA ELETTRICA e del GAS NATURALE intestate a sé stesso o a un componente del proprio nucleo familiare, e per le quali non è stato richiesto alcun rimborso (totale o parziale) ad altri.
Le bollette devono essere relative ai consumi effettuati nel 2022. Il contributo spetterà ad un solo componente del ...
Assegno Unico e Universale per chi ha figli a carico: come ottenerlo
Assegno Unico e Universale per chi ha figli a carico: come ottenerlo
Dal 1 gennaio 2022, sul sito dell'INPS é disponibile la procedura per la presentazione delle domande di assegno unico universale per i figli a carico di cui al DLgs. 29.12.2021 n. 230.
Da quando decorrerà il beneficio? Dal 1 marzo 2022 e verrà attribuito, su base mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell'anno successivo, ai nuclei familiari sulla base della loro condizione economica.
Spetta a tutti i nuclei familiari indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori (non occupati, disoccupati, percettori di reddito di ...
Decreto Legge 7 gennaio 2022: le misure previste per il contrasto al Covid 19
Lo scorso 7 Gennaio 2022, è stato emanato il Decreto Legislativo n. 1 recante “Misure urgenti per il fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”.
Il Decreto introduce le seguenti principali disposizioni:
- dal 15 Febbraio 2022 per i lavoratori che hanno compiuto il cinquantesimo anno di età, l'obbligo di possedere ed esibire su richiesta la certificazione verde Covid-19 rafforzata (“super green-pass”) per accedere ai luoghi di lavoro
La violazione comporterà una sanzione da 600 a 1500 euro a carico del lavoratore e una sanzione da 400,00 a ...
Green pass nei luoghi di lavoro: novità e chiarimenti
Green pass nei luoghi di lavoro: novità e chiarimenti
Aggiornamenti uso del green-pass negli ambienti di lavoro nel Decreto Legislativo n. 127 convertito in Legge.
I principali chiarimenti sono:
➔ in ambito formativo
➔ in ambito di contratti di somministrazione lavoro
Principali novità:
➔ la sospensione del lavoratore, possibile per le imprese fino a 15 dipendenti sarà rinnovabile più volte fino al 31 Dicembre 2021 (senza conseguenze disciplinari e conservando il posto di lavoro);
➔ i lavoratori, su base volontaria, possono richiedere di consegnare al proprio Datore di Lavoro copia della propria Certificazione Verde Covid-19 ...
Controllo del green pass: procedure in azienda
Controllo del Green Pass – Procedure in azienda
Abbiamo organizzato due incontri gratuiti per approfondire le procedure di controllo e verifica del green pass in azienda.
Puoi scegliere di partecipare tra:
Webinar che si terrà 12 ottobre 2021 ore 20.00
Incontro in presenza il 14 ottobre ore 20.00, presso la sede Confcommercio di Mirano in via Firenze 12
Di cosa tratteranno entrambi gli incontri?
Procedura e modalità per la verifica del green pass
Responsabilità, controlli e sanzioni
Altri aspetti operativi e di interesse
Tutte le info e le modalità di partecipazione le trovi qui
Obbligo certificazioni verdi Covid19 – green pass per Colf Badanti e Baby sitter
Obbligo certificazioni verdi Covid19 - green pass per Colf Badanti e Baby sitter
L’obbligo di possesso di una certificazione verde Covid-19 è applicabile anche nel caso di colf, badanti, baby-sitter e assistenti familiari in genere.
Il Datore di lavoro, entro il 15 Ottobre 2021, dovrà definire le modalità con cui verificare tale requisito obbligatorio al momento dell’accesso presso il luogo di lavoro, ossia presso l’abitazione (verifica QR code green-pass attraverso app “VerificaC19”).
In caso il lavoratore sia sprovvisto di certificazione o con certificazione non valida, dovrà impedirne l'accesso.
Continua a leggere la ...
Estensione obbligo certificazioni verdi Covid-19 / green pass nei luoghi di lavoro
Estensione obbligo certificazioni verdi Covid-19 / green pass nei luoghi di lavoro
"Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 (green pass) e il rafforzamento del sistema di screening"
Le indicazioni contenute nel Decreto Legge n.127 hanno validità dal 15 ottobre al 31 dicembre e riguardano gli accessi nei luoghi di lavoro, privato e pubblico.
Nello specifico:
chiunque svolge attività lavorativa nel settore privato, ai fini dell’accesso ai luoghi in cui si svolge l’attività lavorativa stessa, deve ...
Assegno temporaneo per i figli minori: la nostra circolare
Assegno temporaneo per i figli minori: la nostra circolare
A decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, ai nuclei familiari che non hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare è riconosciuto un assegno temporaneo, su base mensile.
A chi spetta tale assegno? L’assegno “ponte” spetta ai lavoratori autonomi, liberi professionisti, disoccupati
Leggi tutte le informazioni sui requisiti per ottenerlo, vai alla sezione Circolari