10 results for tag: normativa lavoro
Contributo a sostegno del Caro Vita – EBT e EBTU
Contributo a sostegno del Caro Vita per i lavoratori di imprese che versano a Ente Bilaterale Terziario e Ente Bilaterale del Turismo di Venezia
Ente Bilaterale del Terziario di Venezia ha istituito un contributo caro vita rivolto al lavoratore a fronte del pagamento delle utenze domestiche del SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, dell’ENERGIA ELETTRICA e del GAS NATURALE intestate a sé stesso o a un componente del proprio nucleo familiare, e per le quali non è stato richiesto alcun rimborso (totale o parziale) ad altri.
Le bollette devono essere relative ai consumi effettuati nel 2022. Il contributo spetterà ad un solo componente del ...
Rivalsa del Datore di lavoro
La Corte di Cassazione ha emanato una sentenza a tutela delle aziende private e pubbliche: la RIVALSA DEL DATORE DI LAVORO.
Essa stabilisce che è diritto del Datore di Lavoro richiedere il risarcimento che spetta ogni qualvolta un proprio dipendente non presti il proprio lavoro a causa di un danno fisico con responsabilità civile di terzi.
I risarcimenti sono disposti dall’assicurazione del responsabile del sinistro che liquida il dipendente lesionato.
Per conoscere quale sia la casistica e le modalità, leggi la nostra informativa che trovi nella sezione Circolari
Assegno Unico e Universale per chi ha figli a carico: come ottenerlo
Assegno Unico e Universale per chi ha figli a carico: come ottenerlo
Dal 1 gennaio 2022, sul sito dell'INPS é disponibile la procedura per la presentazione delle domande di assegno unico universale per i figli a carico di cui al DLgs. 29.12.2021 n. 230.
Da quando decorrerà il beneficio? Dal 1 marzo 2022 e verrà attribuito, su base mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell'anno successivo, ai nuclei familiari sulla base della loro condizione economica.
Spetta a tutti i nuclei familiari indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori (non occupati, disoccupati, percettori di reddito di ...
Assegno temporaneo per i figli minori: la nostra circolare
Assegno temporaneo per i figli minori: la nostra circolare
A decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, ai nuclei familiari che non hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare è riconosciuto un assegno temporaneo, su base mensile.
A chi spetta tale assegno? L’assegno “ponte” spetta ai lavoratori autonomi, liberi professionisti, disoccupati
Leggi tutte le informazioni sui requisiti per ottenerlo, vai alla sezione Circolari
Contributo Solidarietà 2021 per i lavoratori di imprese che versano a Ente Bilaterale Terziario Venezia
Contributo Solidarietà 2021 per i lavoratori di imprese che versano a Ente Bilaterale Terziario Venezia
Ente Bilaterale del Terziario dà notizia di un sussidio previsto dall’Accordo Territoriale Covid-19 del 9/04/2021 a titolo di “contributo di solidarietà” che può essere richiesto dai dipendenti delle Aziende che versano all’Ente Bilaterale del Terziario di Venezia.
Leggi tutte le informazioni sulle modalità e i requisiti per fare richiesta, vai alla sezione Circolari
Lavoro a contatto diretto con i minori: chiarimenti
Lavoro a contatto con i minori: chiarimenti
La Direzione Centrale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti sull’obbligo del datore di lavoro che intenda assumere personale per lo svolgimento di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.
Di cosa si tratta? La richiesta di un certificato del casellario giudiziale per il personale da assumere, al fine di verificare che non vi siano condanne per reati o sanzioni interdittive all'esercizio di attività stessa.
Leggi tutte le informazioni sui chiarimenti forniti, vai alla sezione Circolari
NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO: TI SEI PERSO LA DIRETTA?ASCOLTA LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR
NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO :TI SEI PERSO LA DIRETTA?ASCOLTA LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR
Hai già partecipato in diretta ma vuoi rialscoltare il nostro webinar o non sei riuscito ad iscriverti?
Abbiamo caricato la registrazione sul nostro canale youtube!
Con il nostro relatore, Avvocato Lavazza Seranto abbiamo parlato delle principali misure contenute nel testo di legge e delle sue applicazioni concrete e di
agevolazioni all’assunzione nella legge di bilancio 2021 per giovani, donne e lavoro al Sud;
esonero Contributivo per Giovani Lavoratori (2020 - 2021);
ricollocazione;
bonus bebè, bonus nascita, bonus asilo nido, ...
NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO NELLA LEGGE DI BILANCIO 2021: WEBINAR GRATUITO 9 MARZO
NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO NELLA LEGGE DI BILANCIO 2021: WEBINAR GRATUITO 9 MARZO ORE 20.00
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, la Legge di Bilancio 2021 contiene numerosi interventi in materia di lavoro, a favore delle imprese e dei lavoratori.
Le principali misure contenute nel testo di legge e delle sue applicazioni concrete verranno trattate e approfondite con il nostro relatore, l'Avvocato Lavazza Seranto, durante il nostro webinar gratuito che si terrà il prossimo 9 marzo alle ore 20.00.
In particolare, durante il corso affronteremo i seguenti punti:
Le agevolazioni all’assunzione nella legge di ...
Verifiche della Messa a terra: le nuove disposizioni in vigore da gennaio 2020
Verifiche della Messa a terra: le nuove disposizioni in vigore da gennaio 2020
In aggiunta a quanto inviato a marzo scorso ai nostri Soci che potete trovare nella sezione circolari al prot.n° 15, ci preme precisare quanto stabilito in merito alle tariffe applicate dagli enti verificatori della messa a terra.
Dal 01/01/2020 le tariffe applicate sono obbligatoriamente quelle individuate dall’ISPELS il 07/07/2005 . Gli organismi abilitati vi sono, per legge, vincolati e non hanno la possibilità di applicare modifiche.
Abbiamo inviato una circolare ad hoc, con la comunicazione della CTE Certificazioni srl (organismo autorizzato dal Ministero ...
I nostri approfondimenti da non perdere: Covid -19 come cambia la responsabilità del datore di lavoro
I nostri approfondimenti da non perdere: Covid -19 come cambia la responsabilità del datore di lavoro
Con il nostro relatore, Avvocato Andrea Lavazza Seranto, si parlerà di:
La gestione del personale
Lo Smart Working
Come cambiano i licenziamenti
Due le date previste:
- 19 giugno dalle ore 14.30 alle ore 16.30
- 22 giugno dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza, la quota di partecipazione a persona è di 40 euro più iva.
Iscriviti qui, scegli la data che fa per te e compila con i tuoi dati: le iscrizioni terminano il 17 giugno