11 results for tag: redditi


Bonus di 200 euro una tantum per Commercianti Artigiani e Professionisti

Bonus una tantum per Commercianti Artigiani e Professionisti E' possibile richiedere una indennità una tantum di 200 Euro se si la propria posizione lavorativa é: lavoratore autonomo professionista con redditi 2021 non superiori a Euro 35.000, con partita Iva attiva al 18/05/2022, e si è eseguito almeno un versamento per la contribuzione dovuta alla gestione di iscrizione per la quale è richiesta l’indennità, con competenza a decorrere dal 2020. Se corrispondi a questi requisiti, puoi fare anche tu richiesta, leggi  la nostra informativa per saperne di più la trovi nella sezione Circolari, scarica il Prot. n. 70 Per i ...

Domanda Esonero Contributivo INPS – tutte le info

Domanda Esonero Contributivo INPS:  tutte le info Chi ha diritto all'esonero? I soggetti iscritti alla gestione previdenziale INPS e alla Gestione Separata Inps, in regolarità contributiva, che abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro e abbiano subito un calo del fatturato o dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33 per cento rispetto a quelli dell’anno 2019; Chi ha aperto la partita iva nell’anno 2020 non deve fare alcun confronto di fatturato. Quali sono i contributi oggetti dell'esonero? I contributi dovuti per l’anno di competenza 2021, da versare entro ...

Esonero Contributivo: INPS rinvia la scadenza al 30 settembre 2021

Esonero Contributivo: INPS rinvia la scadenza al 30 settembre 2021   L’INPS ha comunicato che il termine per presentare le domande per l’esonero contributivo è stato prorogato al 30 settembre 2021. Chi può presentare domanda di accesso all’esonero contributivo? Contribuenti autonomi e professionisti iscritti alla gestione commercianti e gestione separata,anche quindi gli Agenti Rappresentanti. Ricordiamo che l’esonero spetta ai lavoratori, in regolarità contributiva, che abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro e abbiano subito un calo del fatturato o dei corrispet...

E’ tempo di Modello 730

E’ tempo di Modello 730 Il modello va presentato obbligatoriamente dai dipendenti che hanno usufruito nel 2020 di cassa integrazione o altri strumenti di sostegno al reddito. Puoi prenotare un appuntamento presso i nostri uffici: mandando una mail a 730@confcomve.it oppure chiamando i nostri uffici di Mirano  041-5785511 int. 3 o di Venezia  041-5227157 int.1 Vuoi essere contattato? Lascia i tuoi riferimenti qui!

Lavoratore domestico, colf, badante e baby sitter? E’ tempo di pensare alla dichiarazione dei redditi! 730 e 740

      Sei un lavoratore domestico e lavori come colf, badante, baby sitter? Devi presentare  la dichiarazione dei redditi per pagare le imposte sui redditi che hai percepito. Come funziona? Il  tuo datore di lavoro deve rilasciarti un’attestazione dalla quale risulti l’ammontare complessivo delle somme erogate nell’anno precedente. In questo modo potrai presentare la dichiarazione dei redditi: l’unico 740 o il modello 730. A chi puoi rivolgerti? Rivolgiti ai nostri uffici, ti spiegheremo quali documenti sono necessari e ti aiuteremo nella presentazione della dichiarazione dei redditi. Scrivici ...

Bando per ristori regionali: quali attività sono comprese?

  BANDO PER RISTORI REGIONALI: quali attività sono comprese? Apertura 10 febbraio 2021 La Regione Veneto, in collaborazione con Unioncamere Veneto, ha realizzato un intervento destinato alle imprese venete colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid- 19. Quali imprese sono interessate? Quelle che abbiamo come codice ATECO prevalente uno di quelli contenuti nell’Allegato Soggetti Ammissibili art. 4 che trovate qui di seguito. L’agevolazione è concessa in  forma di contributo a fondo perduto a sostegno della liquidità. L’ammontare della sovvenzione verrà determinato ripartendo ...

Dichiarazione dei redditi: novità per le spese detraibili

Dichiarazione dei redditi: novità per le spese detraibili    La Legge di Bilancio 2020 prevede che per fruire della detrazione del 19% sugli oneri, questi devono essere pagati con metodi “tracciabili” (versamento bancario o postale, carta di credito, di debito, etc.). Fanno eccezione le spese sostenute per l’acquisto di medicinali e dispositivi medici, nonché per prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o private accreditate al Servizio sanitario nazionale, dove si potrà continuare a pagare in contanti, poiché al Fisco arriveranno i dati tracciati tramite scontrino parlante. Ne parliamo anche nella nostra circolare, ...

Modello 730 per chi ha usufruito di cassa integrazione o altro sostegno al reddito

Modello 730 per chi ha usufruito di cassa integrazione o altro sostegno al reddito   Sei un dipendente che ha usufruito durante l'anno trascorso di cassa integrazione o altri strumenti di sostegno al reddito? Lo sapevi che il saldo della tua retribuzione potrebbe, essere molto diverso dal solito: in eccesso o in qualche caso, in difetto? E' perché durante l’anno si sono dovute applicare le detrazioni ed i “bonus” spettanti sulla base del reddito presunto. E ora? Obbligo di presentazione del modello 730: tutti i dipendenti che hanno ricevuto importi a titolo di cassa integrazione o altri strumenti di sostegno al reddito ...

Agenzie viaggio e Bando contributi a fondo perduto: riaperti i termini per partecipare

Agenzie viaggio e Bando contributi a fondo perduto: riaperti i termini per partecipare Sei un'agenzia viaggio? Sai che puoi richiedere un contributo a fondo perduto per la tua attività? Bando per contributi a supporto di agenzie viaggio e turismo colpite dall'emergenza epidemiologica da covid 19 Contributo minimo di euro 2.500,00 più 350,00 euro per ogni addetto (max 6 addetti) A dicembre avevamo inviato ai nostri soci la circolare con tutte le info, se non sei riuscito a partecipare, hai ancora  la possibilità di farlo, data la riapertura dei termini dal 8 gennaio Tutte le info sono qui nella sezione Circolari  

Cedolino di dicembre per chi ha usufruito di di cassa integrazione o altro sostegno al reddito

Cedolino di dicembre per chi ha usufruito di di cassa integrazione o altro sostegno al reddito   Sei un dipendente che ha usufruito durante l'anno trascorso di cassa integrazione o altri strumenti di sostegno al reddito? Lo sapevi che il saldo della tua retribuzione potrebbe, essere molto diverso dal solito: in eccesso o in qualche caso, in difetto? E' perché durante l’anno si sono dovute applicare le detrazioni ed i “bonus” spettanti sulla base del reddito presunto. E ora? Obbligo di presentazione del modello 730: tutti i dipendenti che hanno ricevuto importi a titolo di cassa integrazione o altri strumenti di sostegno al ...