2 results for tag: rifiuti pericolosi


Gestione e Conferimento Oli Esausti

Gestione e Conferimento Oli Esausti Alcuni chiarimenti per le imprese relativamente al conferimento oli esausti. Esiste l'obbligo di iscrizione dei pubblici esercizi a un consorzio per il recupero di olio esausto (ad oggi sono costituiti due consorzi, operanti a livello nazionale: il CONOE e il RENOILS). Le Imprese associate a Confcommercio sono iscritte automaticamente al Consorzio CONOE  grazie ad un accordo tra le parti, non devono quindi inviare alcuna documentazione  di iscrizione etc. Cosa devono fare oltre a raccogliere gli oli e conferirli correttamente? Accertarsi che l’impresa che effettua la raccolta sia debitamente ...

MUD: tutto quello che c’è da sapere

  MUD: tutto quello che c'è da sapere Che cosa si intende per MUD? Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale é la comunicazione che enti e imprese presentano ogni anno, indicando quanti e quali rifiuti (speciali o pericolosi) hanno prodotto e/o gestito durante il corso dell'anno precedente. Per  il 2021, ad esempio,  si prende in considerazione il periodo che va dal 1°gennaio al 31 dicembre 2020 Chi sono i soggetti obbligati a presentarlo? Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto dei rifiuti; Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione; Imprese ed enti che effettuano ...